Si riuniscono lunedì prossimo 4 aprile le cinque cooperative vitivinicole aderenti a Confcooperative Modena. L’incontro si tiene alle 9.30 al settimo piano di Palazzo Europa (via Emilia Ovest 101). All’ordine del giorno la modifica del disciplinare per il Lambrusco Igt Emilia e un’analisi del mercato. Intanto esprimono soddisfazione le tre cantine sociali (Formigine Pedemontana, Sorbara e Settecani di Castelvetro) che dal 25 al 27 marzo hanno partecipato a ProWein, la principale fiera internazionale dei vini e dei liquori che si è svolta a Duesseldorf (Germania). «Torniamo dalla Germania con cauto ottimismo grazie ai buoni contatti avuti con distributori e importatori – affermano le cooperative – Il nostro Lambrusco è stato apprezzato per le sue qualità e abbiamo registrato un interesse crescente nei mercati del Nord Europa». Nella rassegna tedesca si è rivelato vincente l’abbinamento del Lambrusco con i prodotti tipici modenesi: nello stand del Consorzio di tutela il vino è stato offerto per la degustazione insieme a Parmigiano-Reggiano, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Prosciutto di Modena, con un gioco di squadra che è piaciuto sia ai produttori che ai potenziali clienti.