È un traguardo importante per la categoria del commercio, quello raggiunto nei giorni scorsi in sede regionale tra le organizzazioni sindacali e le associazioni imprenditoriali del settore. I dipendenti delle aziende associate a Confesercenti Modena, a seguito dell’accordo siglato infatti potranno usufruire della detassazione del 10% su turni e straordinari. “Siamo soddisfatti per il raggiungimento di questa intesa: la prima per il commercio ed il turismo a livello regionale – fanno sapere da Confesercenti Modena – Ora finalmente tutte le imprese associate a Confesercenti potranno riconoscere ai propri lavoratori dipendenti le agevolazioni fiscali per l’anno 2011, compresi anche quelli occupati presso sedi o esercizi al di fuori del territorio provinciale”.
Entrando nel dettaglio, l’intesa – raggiunta l’1 aprile 2011 e sottoscritta da Confesercenti e Confcommercio regionali unitamente alle organizzazioni sindacali, sempre regionali Filcams/Cgil, Fisascat /Cisl e Uiltucs/Uil – consente per l’anno 2011 a tutti i lavoratori dipendenti delle imprese associate a Confesercenti Modena di godere dell’imposta sostitutiva del 10% su alcune componenti accessorie della retribuzione quali straordinari, premi, turni diurni e notturni, festivi e lavoro supplementare, se riconducibili ad incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione, efficienza organizzativa e ad ogni altro elemento rilevante ai fini del miglioramento della competitività aziendale. Inoltre, l’accordo permette alle imprese associate con diverse sedi di estendere il beneficio fiscale previsto anche alle unità locali operanti al di fuori della provincia di Modena.
“E’ con soddisfazione quindi che accogliamo questa importante novità. Si tratta di un’opportunità per creare un circuito virtuoso che consente di migliorare efficienza e produttività sul lavoro, condizioni necessarie per contrastare le difficoltà che caratterizzano questa fase economica” conclude Confesercenti.