“La legge varata dalla Grecia che consente l’uso della denominazione “aceto balsamico greco’ rappresenta un inaccettabile tentativo di aggirare le regole europee sull’indicazione geografica protetta e le denominazioni di origine protetta, con grave danno per un prodotto pregiato come l’aceto balsamico di Modena. Chiedo al governo italiano di intervenire presso la Commissione europea affinché siano difese tutte le denominazioni IGP e DOP messe a rischio da iniziative come quella della Grecia”.

Lo scrive in una interrogazione parlamentare al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, l’Onorevole Isabella Bertolini, Vicepresidente dei Deputati del Popolo della Libertà alla Camera dei Deputati e Coordinatore provinciale del partito a Modena.

“L’iniziativa greca potrebbe essere un grave precedente. Qualunque Paese, con un comportamento analogo, potrebbe variare le proprie norme alimentari per servirsi di una denominazione imitativa di prodotti che hanno ottenuto l’IGP o la DOP. Il comparto dell’aceto balsamico di Modena, simbolo dell’italian food all’estero con 90 milioni di litri esportati, potrebbe ricevere una danno grave. Un’evenienza che è assolutamente da evitare”.