“Il futuro non è più quello di una volta”: il ciclo di incontri con l’autore di CNA fa tappa alla Sala Biasin di Sassuolo. 

Dalla Cina all’India, poi un volo diretto negli States, ovvero il mondo in un viaggio. E’ l’esperienza di Federico Rampini che, dopo cinque anni a Pechino, dal 2009 è oggi corrispondente della “Repubblica” da New York. Da questo nuovo, privilegiato osservatorio è nato un libro che risponde agli interrogativi sul destino declinante della superpotenza americana e disegna una mappa che tiene conto dei nuovi rapporti di forza con Cindia dopo la crisi del 2008. E, soprattutto, che cerca di rispondere ad interrogativi che toccano da vicino anche una realtà globalizzata come quella rappresentata dal nostro territorio: quali sono gli effetti della “nuova America” sulla “vecchia Europa”? Come sapremo rispondere alle sfide della nuova economia globale? Come stanno cambiando in questo scenario le nostre vite?

Ne parleremo con l’autore nel corso della serata, che prende il nome dal libro in questione, organizzata da CNA in collaborazione con il Comune di Sassuolo – Occidente Estremo – e che si terrà Giovedì 14 aprile alle 21.00 presso la Sala Biasin di Sassuolo in via Rocca.

Partecipano: Federico Rampini, autore del libro e inviato del quotidiano La Repubblica; Luca Caselli, Sindaco di Sassuolo; e Claudio Medici, Presidente di CNA Sassuolo.

La serata, che rientra nel ciclo di iniziative culturali organizzate dall’Associazione modenese “Il futuro non è più quello di una volta”, è aperta gratuitamente al pubblico.