Prosegue anche a San Martino in Rio venerdì 13 maggio la rassegna “Legalità e rispetto delle regole: tutta la provincia ne parla”, un appuntamento dedicato ai giovani e ai meno giovani per discutere, approfondire e confrontarsi sui temi della legalità. Un percorso di cittadinanza attiva per valorizzare la cultura della legalità sperimentando forme di partecipazione dei giovani alla vita delle istituzioni e delle comunità locali.
Venerdì 13 maggio alle 21.00 all’interno della Sala d’Aragona, all’interno della Rocca Estense lo scrittore Nicola Biondo incontra il giornalista Giovanni Vignali.
Nicola Biondo è autore del libro “Il patto. Dalle stragi del 1992 ad oggi. L’accordo segreto tra Stato e Mafie”. La serata presenta il libro-inchiesta di Biondo che svela i termini del famoso ‘Papello’, la presunta (o certa?) trattativa tra Mafia e Stato. Il libro pubblicato nel 2010, sembra un film ma è una storia vera, e inedita, di cui pochissimo si è scritto e parlato. Un infiltrato dentro Cosa nostra negli anni delle stragi e all’inizio della Seconda repubblica. Oggi si parla di misteri e ombre dietro le trattative tra Stato e Mafia. Ma ci sono misteri e ombre? Basta mettere in fila i fatti, come fanno gli autori in questo libro. È difficile da credere ma è tutto clamorosamente chiaro
I protagonisti dell’incontro:
Nicola Biondo ha lavorato alla redazione di Blu notte, è stato consulente parlamentare e di alcuni uffici giudiziari. Vive a Palermo, collabora con l’Unità. Ha realizzato numerose inchieste sulle stragi di mafia e altri temi di attualità
Giovanni Vignali, giornalista – scrittore reggiano, a sua volta autore di “La Primula nera. Paolo Bellini, il protagonista occulto di trent’anni di misteri italiani”.