Si chiuderà in musica, a ritmo di jazz e funky, la notte bianca modenese di “Nessun dorma” in calendario sabato 14 maggio. A mezzanotte, infatti, salirà sul palco allestito davanti a Palazzo dei musei la funky marching band “Funk Off”, band ufficiale di Umbria Jazz a Perugia e di Umbria Jazz Winter a Orvieto.

Come pifferai magici, i musicisti gireranno per strade e piazze dichiarando la chiusura degli eventi e porteranno con sé il pubblico fino a largo sant’Agostino, epicentro degli eventi che ruotano attorno alla Notte europea dei musei e punto di distribuzione di bomboloni e bevande (offerti da pasticceria Emiliana e Buonristoro) ai “viaggiatori al termine della notte”. Nella piazza suoneranno a oltranza (fino alle 1.30) i loro brani trascinanti che li hanno portati a esibirsi nei principali festival jazz del mondo: Montreux, New York City, Londra, Melbourne, Istanbul e in Grecia, Spagna, Francia e Germania.

La formazione dei “Funk Off”, diretta da Dario Cecchini, conta 15 elementi tra sax, trombe e altri fiati, sezioni ritmiche, cembali e percussioni. Hanno all’attivo diversi dischi e collaborazioni ed esibizioni con musicisti come Zucchero, Jovanotti, James Brown, Paolo Fresu, David Liebman, Horacio “El Negro” Hernandez, Stefano Bollani, Gegè Telesforo, Antonello Salis, Crystal Whyte.

“I Funk Off – si legge nel press kit della band – hanno letteralmente dato un senso nuovo alla parola Marchin’ Band in Italia. Hanno infatti legato a quest’accezione un tipo di musica che unisce il groove della black music ad arrangiamenti di tipo jazzistico, a uno stile e a una melodia italiana, a movimenti e coreografie di grande impatto visivo ed emotivo. Sulla loro scia decine e decine di gruppi simili sono nati in Italia, ma la loro energia, la loro grinta, il loro affiatamento e l’originalità della loro musica, scritta e arrangiata da Dario Cecchini, fondatore e leader della band, sono uniche ed inimitabili”.

CONFERENZE STRAVAGANTI IN PIAZZALE ERRI

Qualcuno terrà una conferenza di geopolitica in pillole, qualcun altro declamerà i versi immortali di Leopardi dedicati alla luna. Altri leggeranno brani propri e altri ancora risponderanno con dotte e surreali citazioni. Il sindaco di Modena Giorgio Pighi e due consiglieri comunali di opposizione si sfideranno per una volta non su questioni di politica locale, ma a colpi di letteratura e poesia.

Sono le “Conferenze stravaganti e letture poetiche” in programma alle 21.30 di sabato 14 maggio nell’ambito di “Nessun dorma”, in piazzale degli Erri, dove rua Muro si affaccia su via Emilia.

Dal palco discetteranno o declameranno il sindaco, i consiglieri comunali del Pdl Andrea Galli e Gigi Taddei, lo scrittore modenese Ugo Cornia, Alberto Bertoni, poeta e docente all’Università di Bologna, e Stefano “Picca” Piccagliani fustigatore di costumi locali e universali di Modena radio City e “blogger” per la “Gazzetta di Modena”.

Prima delle conferenze stravaganti, in piazzale degli Erri alle 20.30, a cura del salotto Aggazzotti, si esibirà il sestetto vocale Quantum Pop che eseguirà brani dal repertorio dei Beatles e dei migliori artisti pop.

Alle 23 il programma di “Nessun dorma” nella piazzetta del Centro si chiuderà con “Gran Varietà”, lo spettacolo comico degli attori di Didattica teatrale diretta da Andrea Ferrari dell’associazione Anfitrione.

Il programma della notte del 14 maggio con oltre cento appuntamenti di “Nessun dorma” è on line sul portale del Comune (www.comune.modena.it) e su Facebook alla pagina Nessun dorma.