Otto tappe di note, dall’auditorium della scuola Marconi attraverso sale e luoghi del quartiere per ritornare al punto di partenza, ma solo dopo un singolare excursus musicale in generi, periodi storici e formazioni strumentali diverse.
E’ la Piccola maratona musicale proposta dalla scuola media Marconi per sabato 14 maggio, quando gli allievi del corso di musica dell’istituto, i loro docenti e familiari, altre orchestre ed ensemble classiche e moderne proporranno un autentico viaggio musicale itinerante nelle strade della Circoscrizione 2. La manifestazione, che vede suonare alunni, ex alunni, ma anche singolari duetti formati da nonni e nipoti, ha ormai travalicato i confini della scuola non solo nell’itinerario. Durante il pomeriggio, oltre agli allievi dei corsi a indirizzo musicale e di quelli opzionali di chitarra e di tastiera, si esibiranno la Piccola Orchestra “Mutinae Plectri” con i ragazzi del corso di mandolino, la “Casual Band”, formazione giovanile della banda cittadina “Ferri”, il gruppo di flauti dolci “I Figli di Orfeo”, il gruppo musicale “Ologramma”, alcune Rock Band di allievi ed ex allievi; il Coro Menotti diretto dal maestro Gattolin e vari giovani pianisti.
La Maratona parte alle 14.30 dalla scuola media Marconi, fa tappa al teatro della parrocchia di san Giovanni evangelista alle 15.25, al circolo XXII Aprile alle 16 e arriva alle 16.30 alla polisportiva Villa d’Oro. Riparte alla volta della sala Canaletto alle 17.20 e si ferma alla palazzina Pucci alle 17.50. Alle 18.25 il concerto all’aperto si svolge nel cortile delle scuole Marconi fino alla performance finale, prevista per le 19 di nuovo nella sala delle Giunchiglie.
La manifestazione è organizzata dagli insegnanti di Musica della scuola, che nel 2006 la hanno ideata con la collaborazione della Circoscrizione 2.