Giorni frenetici di attività e appuntamenti sul territorio provinciale, incontri, banchetti e attività promossi dai tre Comitati referendari (Acqua Bene Comune, Vota Si per fermare il nucleare, Giustizia uguale per tutti). A fianco del lavoro dei volontari dei Comitati si affianca anche l’impegno delle associazioni del territorio che in questo fine settimana scenderanno in strada per sensibilizzare e informare i cittadini sul voto referendario del prossimo 12-13 giugno in cui saremo chiamati a scegliere di esprimerci per bloccare una volta e per sempre la costruzione di centrali nucleari in Italia, fermare la privatizzazione e la speculazione sull’acqua e affermarla come bene pubblico e di tutti, bloccare il legittimo impedimento salvaguardano la Costituzione e il principio che la legge deve essere uguale per tutti. Da venerdì 27 maggio a domenica 29 maggio le associazioni studentesche, universitarie e Tuttinbici invitano la cittadinanza a prendere parte a due iniziative: la notte gialla e la biciclettata referendaria.
NOTTE GIALLA.
Si parte venerdì 27 maggio con un’attività sostenuta dalle associazioni studentesche e universitarie di Reggio Emilia che si affianca al lavoro dei comitati per sensibilizzare i più giovani alla partecipazione del referendum. Promotori dell’iniziativa sono il Collettivo Co-Scienze, la Rete degli Studenti e il Collettivo Locomotori che si sono uniti per promuovere la “Notte gialla” con una carovana per le piazze del centro che partirà alle 19.30 da piazza Fontanesi, per percorrere con artisti di strada e distribuzione di materiali referendari piazza San Prospero, piazza Prampolini e Corso Garibaldi e con un flash mob finale che si concluderà alle ore 22.
BATTIQUORUMRE.IT.
Per studenti e lavoratori fuori sede non è sempre facile poter tornare nei rispettivi comuni di residenza per partecipare ad un referendum, circostanza che potrebbe contribuire a invalidare una consultazione per mancato raggiungimento del quorum. Per questo è stato creato dai comitati reggiani per il Si ai referendum l’iniziativa battiquorumre.it, che sta avendo un grande successo: viene permesso ai fuori sede di poter essere inseriti tra i rappresentanti di lista, così da poter votare per i referendum del 12 e 13 giugno anche a Reggio Emilia e Provincia, in considerazione del fatto che, per legge, i rappresentanti di lista hanno diritto al voto nel seggio in cui svolgono la propria funzione, purché sia all’interno della circoscrizione elettorale, corrispondente nel caso dei referendum a tutto il territorio nazionale.
BICICLETTATA.
Domenica 29 maggio con ritrovo alle ore 17 sotto l’arco di via Roma, sarà l’associazione Tuttinbici ad affiancare i Comitati per sensibilizzare le persone a prendere parte al referendum e difendere il diritto di scegliere sui beni comuni: acqua, nucleare e giustizia. Insieme ai comitati promotori, l’associazione, dà appuntamento a tutte le famiglie e i giovani per una biciclettata che percorrerà le vie del centro e arriverà fino alle Caprette/via Bismantova con i colori e le bandiere dei quesiti referendari. Momenti di sensibilizzazione e partecipazione per comunicare come il voto del 12 e 13 giugno sia un momento fondamentale per la democrazia e per dare un segnale: ridare dignità al voto dei cittadini e al diritti di scegliere di vivere in un paese migliore.