Si svolge sabato prossimo 28 maggio, presso l’Aula Magna dell’Istituto “A. Volta”, l’ottavo convegno del progetto di AIGVS, Associazione Italiana Giovani Vittime della Strada, dal titolo “Salviamone Almeno Uno”, il percorso di prevenzione delle alcool dipendenze, rischio alla guida, rivolto e svolto in tutte le scuole del territorio.
Con il patrocinio del Comune di Sassuolo e del Progetto Giovani città di Sassuolo, “Salviamone almeno uno” coinvolge tutte le scuole superiori di Sassuolo, ma anche di Maranello, Modena, le scuole medie di Formigine e in generale le scuole della provincia di Modena.
Apertura dei lavori alle 9.30 con il saluto del presidente Aigvs. Alle 9.45 il Sindaco, Luca Caselli, saluta le Autorità presenti al tavolo (Vicesindaco-Assessore alla Sicurezza; Assessore alla Scuola; Prefettura-Questura-Polizia Stradale; Polizia Municipale; Sindaci del Distretto e Assessori di competenza). Alle 10.00 consegna della targa in memoria di Ludovica; video e testimonianze dell’Elsa Morante. Alle 10.30 presentazione dei dati elaborati dai questionari degli studenti dell’anno scolastico 2010/2011e le loro proposte con gli psicologi dell’Aigvs. Alle 11.00 presentazione dei lavori del concorso: premieranno i ragazzi l’Assessorre Nocetti e il Vice Presidente Aigvs Silvana Dall’Orto. Alle 12.10 Reality show offerto dagli studenti dell’Ist.Don Magnani coordinati dal Prof.Forloni. A seguire aperitivo analcolico.
“Quella di sabato 28 maggio sarà una mattinata speciale – afferma Laura Caldarella, Presidente di Aigvs – innanzitutto perchè sarà dedicata con parole e musica ad una giovane alunna vittima di un incidente stradale; poi perché ci sarà la collaborazione attiva dell’Assessore alle politiche giovanili di Sassuolo che premierà i giovani che hanno espresso con sentimento attraverso la musica il percorso di prevenzione svolto durante l’anno. Per l’AIGVS è uno dei punti di raggiungimento come obiettivo di verifica: coinvolgere il fulcro del territorio “l’apice dei giovani”.
L’Associazione ogni anno e per ogni evento ha studiato con la sua squadra varie strategie e innovazioni per arrivare ai giovani; questa mattinata speciale dove i giovani studenti esprimeranno emozione – amore – come è loro abitudine nel gridare le proprie idee Sociali – Politiche e sentimentali”.