“Pellegrinando tra monti e valli” è il nome che la Polisportiva Montalto ha dato alla serata che sabato 28 Maggio alle ore 21 si svolgerà presso la Parrocchia di San Pellegrino a Reggio Emilia. Si tratta di un incontro aperto a tutti che ha lo scopo di presentare il progetto “Sentiero del Pellegrino” ed illustrare il programma e le tappe del pellegrinaggio che il 7 Luglio partirà da Montalto per raggiungere il giorno 10 San Pellegrino in Alpe, in provincia di Lucca. Il progetto nasce da un’idea della Polisportiva Montalto che ha voluto rivisitare quella che per gli abitanti di Montalto era una tradizione popolare. Nei secoli passati, infatti, era d’uso per i montaltesi recarsi al santuario di San Pellegrino, luogo di spiritualità e meta di viaggi di devozione. L’itinerario che verrà illustrato riscopre queste antiche vie di percorrenza, lontane dai traffici della viabilità convenzionale ed itinerari di grande fascino per l’escursionismo. La serata di sabato sarà anche l’occasione per conoscere nel dettaglio il percorso e visionare assieme agli organizzatori un audiovisivo del pellegrinaggio svoltosi nell’Agosto scorso.

Nel frattempo, il 2 Luglio prossimo circa una cinquantina di persone partiranno per un pellegrinaggio di un’intera giornata che, partendo dalla chiesa di San Pellegrino avrà come tappa d’arrivo la chiesa Vecchia di Montalto.

Il tragitto, che si snoda lungo le valli del Crostolo e del Cesolla, ha una lunghezza complessiva di 25 km (dislivello in salita 290 m). Il programma prevede il ritrovo alle ore 7:00 presso il sagrato della chiesa di San Pellegrino (RE) e la partenza alle ore 7:30.

L’iscrizione è libera, per informazioni: Simone Sassi 0522.600915/ Giuseppe Sassi 340.5897892