UniCredit e Confindustria Modena uniscono ancora le forze per supportare l’economia del territorio attraverso un dialogo diretto e un’intesa a vantaggio delle imprese dell’area modenese per le quali si continua l’operatività nell’ambito del progetto Impresa Italia.
L’intesa è stata siglata da Giuseppe Zanardi, direttore commerciale di UniCredit a Modena, e da Pietro Ferrari, presidente di Confindustria Modena.
L’accordo permette di continuare a rendere disponibili i finanziamenti previsti dal progetto Impresa Italia, iniziativa di supporto al mondo produttivo varata dal Gruppo UniCredit, che ha messo a disposizione delle imprese italiane meritevoli un plafond di finanziamenti per complessivi 5 miliardi di euro destinati allo sviluppo e al sostegno del tessuto imprenditoriale locale.
Inoltre, si intende anche venire incontro alle necessità percepite dalle imprese del territorio, in una logica costruttiva e di condivisione delle responsabilità per mettere in atto soluzioni concrete di sostegno alle aziende in difficoltà. Questo avverrà attraverso tavoli di confronto e di risoluzione anche preventiva delle eventuali criticità nel rapporto banca-impresa e anche attraverso l’offerta di formazione e assistenza per facilitare l’accesso al credito.
«Per le piccole e medie imprese il tema dell’accesso al credito rimane ancora di primaria importanza», riconosce Pietro Ferrari, presidente di Confindustria Modena, «soprattutto in un momento in cui la priorità è agganciare la ripresa. Risulta quindi di particolare interesse la presenza nell’accordo di prodotti finanziari finalizzati alla ricerca nonché agli investimenti innovativi. L’accordo sottoscritto, che va ad ampliare il precedente, prevede inoltre di soddisfare le esigenze di finanziamento anche di breve termine, per fare in modo che le aziende possano migliorare la gestione del proprio circolante».
«L’accordo siglato oggi con Confindustria Modena», spiega Giuseppe Zanardi direttore commerciale di UniCredit, «conferma ancora una volta l’impegno della Banca sul territorio e, in particolare, nel supportare le imprese in tutte le fasi del ciclo economico e aziendale, identificandosi come riferimento per lo sviluppo economico. Grazie al nuovo accordo, le aziende iscritte a Confindustria potranno continuare ad accedere al plafond, alla consulenza e alle soluzioni di UniCredit. Compiamo così un altro importante passo per continuare a essere vicini alle aziende che rappresentano il vero motore dell’economia italiana e per aiutarle a cogliere tutte le opportunità legate alla ripresa».
Tra le finalità dei finanziamenti previste nell’accordo spiccano:
- Il sostegno degli investimenti produttivi
- Il miglioramento della struttura finanziaria delle imprese
- Il miglioramento della struttura patrimoniale con interventi finanziari ad hoc.
UniCredit
UniCredit è presente nell’area modenese con 94 agenzie e un team composto da 747 persone. Serve circa 990.000 clienti in Emilia-Romagna, di cui 169.000 sul territorio modenese.
Confindustria Modena
Con oltre 1.000 imprese aderenti, per un totale di oltre 70.000 addetti, Confindustria Modena è tra le prime dieci associazioni territoriali all’interno del sistema Confindustria. Offre consulenze e servizi specialistici con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo delle attività imprenditoriali e della cultura d’impresa sul territorio modenese.