“Tubature in stato fatiscente che perdono acqua e provocano rotture e allagamenti in tutta la città. Oggi come ieri. Il grave stato di degrado in cui versa la rete idrica della città di Modena era già stata al centro di una mia interrogazione comunale presentata nel 2008. Da allora Hera ha fatto utili, aumentato le tariffe, ma evidentemente ha fatto ben poco per rinnovare, come necessario, la rete idrica comunale ridotta dagli anni ad un colabrodo. Il fatto che il tratto di tubatura rotto la scorso fine settimana in via Emilia centro risaliva agli anni 30 la dice lunga sulle condizioni della rete. Se ieri ne sono stati sostituiti solo alcuni metri, dobbiamo aspettarci altre rotture? Se nel 2008 i dati confermavano che a causa dello stato di degrado della rete idrica modenese la percentuale di acqua persa nel sottosuolo raggiungeva la percentuale record del 24,5%, che cosa è stato fatto e soprattutto che cosa si farà per evitare altre dannose rotture almeno di condotti principali? In quali tempi verranno risarciti i cittadini e gli esercenti colpiti dagli allagamenti provocati dalla rottura?.

Lo afferma e lo chiede il Consigliere regionale e comunale del Popolo della Libertà, Andrea Leoni che a seguito della rottura del condotto idrico in via Emilia centro, ha presentato una interrogazione comunale.