Si è costituita ufficialmente l’associazione di studi geopolitici Limes Club Reggio Emilia. Membri del Consiglio di amministrazione, fino alla nuova delibera assembleare, che si dovrà tenere entro sei mesi, Paolo Bonacini, Valeria Braglia, Stefano Campani, Silvia Piccinini e Sandro Parmiggiani, questi ultimi nelle cariche di Presidente e Vice Presidente. Segretario del Club è Stefano Campani, Paolo Bonacini tesoriere, mentre probiviri sono Ildo Cigarini, Ettore Rocchi e Ivan Soncini.

“L’associazione – ha dichiarato la neopresidente Silvia Piccinini – con finalità culturali e aperta all’adesione di tutti, con la sola eccezione di portatori di istanze integraliste o razziste, si propone di organizzare iniziative di discussione e approfondimento su temi di interesse internazionale e geopolitico, anche in collaborazione con la rivista Limes. L’auspicio – prosegue la Presidente – è di avvicinare persone desiderose di creare un ambiente in cui sviluppare il confronto, l’approfondimento e le idee e contribuire a dare alla città di Reggio Emilia, ai cittadini e alle imprese uno strumento per interpretare i fenomeni complessi di trasformazione politica, sociale ed economica che avvengono sulla spinta degli eventi internazionali che investono, in maniera diretta o indiretta, anche la comunità locale”.

Per aderire al Limes Club Reggio Emilia è necessario essere presentati al Consiglio di amministrazione da un associato e versare la quota associativa di 100 euro, che comprende il diritto a ricevere in abbonamento la rivista “Limes”. All’associazione possono aderire anche le persone giuridiche.

Per maggiori informazioni e per l’adesione è possibile contattare l’associazione all’indirizzo e-mail limesclubreggioe@gmail.com