Luca Cappuccini, Direttore della Struttura Complessa di Oculistica dell’Arcispedale Santa Maria Nuova, è stato chiamato a dirigere l’analoga struttura dell’Ospedale Maggiore di Bologna. Il primario, a Reggio Emilia dal 2003, si trasferirà all’Ausl di Bologna tra alcuni mesi, ritornando così nella sede dove è avvenuta la sua prima formazione sotto la guida del Prof. Giorgio Tassinari e nella quale viene ora chiamato a succedergli, alla direzione della più importante sede di questa specialità nell’ambito della Regione Emilia-Romagna.

Il dott. Cappuccini afferma: “Era scritto nella mia storia professionale il tornare all’Ospedale Maggiore, nel posto che è stato del mio maestro Giorgio Tassinari, e nella sede che ha rappresentato una tappa fondamentale della mia formazione. Era quello che auspicavo potesse realizzarsi anche se la mia esperienza a Reggio Emilia, la prima in veste di primario, è stata una opportunità di crescita professionale ricchissima di soddisfazioni. Ho potuto lavorare insieme ad una equipe valida e motivata in una struttura ospedaliera che ha affrontato con spirito innovativo i cambiamenti organizzativi e l’introduzione di nuove tecnologie. Il trasferimento del reparto nell’Ala Nord, nel 2009, ha rappresentato un momento di ulteriore miglioramento delle possibilità assistenziali dell’Oculistica del Santa Maria Nuova. La Direzione dell’Arcispedale ha fatto ogni tentativo per trattenermi ma, pur essendo molto grato del riconoscimento ricevuto, è stato più forte il desiderio di affrontare questa nuova sfida professionale.”

Anche il Direttore Generale Trenti, conferma: “sin dal suo arrivo a Reggio Emilia si sapeva che, probabilmente, nel giro di qualche anno, il dott Cappuccini sarebbe stato destinato a rientrare nella sede bolognese, quella che aveva rappresentato la sua più importante scuola di formazione. Nonostante ciò, abbiamo fatto di tutto per trattenerlo. Nessuna sorpresa, dunque, che sia stato chiamato a sostituire il Prof. Tassinari. La Direzione è impegnata ad avviare in breve tempo le procedure per la individuazione del nuovo direttore, entro tre o quattro mesi, prima della uscita del dott Cappuccini, affinché sia garantita la continuità nella guida del reparto ed il

mantenimento degli elevati standard qualitativi di assistenza. Ritengo che lo stesso dott Cappuccini possa svolgere un ruolo attivo nella individuazione del suo successore”.

L’equipe della Struttura di Oculistica dell’Arcispedale Santa Maria Nuova è composta da 9 specialisti e circa 40 unità di personale infermieristico e tecnico in condivisione ed integrazione con la Struttura di ORL, oltre che da contrattisti. L’attività del reparto, dotato di complessivi 17 posti letto (8 di degenza ordinaria e 9 di DH) ha visto erogare oltre 33.000 prestazioni ambulatoriali nel corso del 2010 a fronte di una attività di degenza composta da quasi 600 ricoveri ordinari e circa 900 in day hospital.