Mercoledì 1 giugno, nei boschi del Parco dei Sassi di Roccamalatina è in programma “Safari notturno all’alba con gli uccelli”. Dopo la cena a base di prodotti tipici, i partecipanti, insieme alle guide ambientali del parco, andranno alla scoperta della vita notturna del bosco. Caprioli, lepri, cinghiali, faine e gufi saranno alla portata dei fari e dei visori portati dai visitatori e guide ambientali. Dopo aver pernottato nella foresteria del Parco, sabato mattina (2 aprile) i partecipanti usciranno per una nuova passeggiata questa volta per avvistare le molte specie di uccelli (cince, picchi, usignoli, falchi, ecc) presenti nell’area protetta. Il ritrovo è alle ore 19, presso il Centro Parco il Fontanazzo di Pieve di Trebbio. Il costo è di 52 euro a persona e comprende oltre all’accompagnamento, un meeting illustrativo con esperti faunistici, la cena, il trasporto in auto, il pernottamento presso la foresteria del Parco e la visita alle mostre e ai musei locali. Prenotazione obbligatoria: 059.795721; parcosassi@database.it.

Giovedì 2 giugno, nel Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina, passeggiata dal titolo “Rupi di roccia, mulini di pietra” lungo il sentiero ad anello che tocca i punti più suggestivi e panoramici dell’area protetta. Il ritrovo è alle ore 10, al parcheggio del Centro Parco “Il Fontanazzo” di Pieve di Trebbio. Info: Letizia Marinelli 349/1886309

Sabato 4 giugno, nella Riserva Naturale Orientata di Sassoguidano è in programma “Il cielo di Giugno”, un’occasione da non perdere per vivere una stupenda esperienza di osservazione del cielo. Guidati dagli esperti del Gruppo Astrofili Gian Battista Amici – Modena, i partecipanti potranno osservare ed individuare gli astri, i pianeti e le galassie che vivono sopra di noi. In caso di maltempo l’iniziativa sarà spostata a sabato 25 Giugno. Info: Maurizio La Barbera 349/8868212

Domenica 5 Giugno, nella Riserva Naturale Orientata di Sassoguidano, l’appuntamento è con “I boschi di Semese con conclusione dedicata alla Riserva Naturale di Sassoguidano. Nel giardino segreto di Micaela a Semese, piccolo, piacevole e fresco ristoro per i partecipanti. Consigliate scarpe da trekking. Il ritrovo è alle ore 15 presso l’Oratorio di Verica (Pavullo nel Frignano). Info: Enrico Colombini 338/2956250

“Apertura del Mulino Cornòla”, è il titolo dell’appuntamento in programma domenica 5 giugno nella Riserva naturale di Sassoguidano. Si tratta di una visita guidata all’antico mulino con grande ruota in ferro del XV secolo. L’appuntamento è dalle 15 alle 17.30. Info: 331.9107306