Esprimiamo sgomento e preoccupazione per la rapina a mano armata con due colpi sparati pare a salve, all’ufficio postale di San Michele, durante la tradizionale giornata di riscossione delle pensioni. Stupiscono e preoccupano l’orario scelto per la rapina: intorno alle 8 del mattino, incuranti del grande traffico presente in quel momento e con grave pericoli per i tanti bambini che normalmente a San Michele vanno a scuola a piedi.

Non si contano più purtroppo in questi anni le rapine all’ufficio postale di San Michele: la domanda che ci facciamo e che allarghiamo anche al nostro Sindaco, è se proprio è impossibile pianificare i controlli del territorio tenendo conto di abituali scadenze, facili da prevedere, come appunto la consegna delle pensioni. Bisognerebbe garantire un maggior controllo proprio in questi momenti.

Ci auguriamo che le forze dell’ordine svolgano con l’abituale professionalità le indagini per individuare rapidamente i colpevoli, per riaffermare in maniera forte che il nostro territorio è comunque protetto.

A chi ama giocare con la sicurezza, facendone un facile quanto pericoloso slogan politico, lanciamo l’ennesimo invito: non serve fermare due venditori ambulanti di fazzolettini per garantire la sicurezza a San Michele, ma programmazione seria e attenta del presidio del territorio. Non conta essere sul posto dopo il fatto, conta garantire con azioni concrete una sicurezza reale che è ben diversa da quella percepita.

(Gruppo Consigliare PD)