Confcommercio, Confesercenti e Cna, in accordo con il Comune di Reggio Emilia, hanno ritenuto opportuno programmare la data della Notte bianca, ipotizzata in un primo tempo per il 18 giugno, fissandola per il 10 settembre prossimo, per evitare la sovrapposizione che si verrebbe a creare con altri eventi simili, organizzati in diversi comuni della provincia.

L’idea, concordata in un recente incontro fra le associazioni di categoria e condivisa dall’Amministrazione comunale, è quella di realizzare una ‘Notte bianca di fine estate’, appunto il 10 settembre, a chiusura di tutte le iniziate che animeranno le serate reggiane, sul modello della Notte bianca, quindi con apertura dei negozi e possibilità di shopping serale, spettacoli, animazioni, eventi. Una proposta nuova, che diversifica e completa ulteriormente il panorama dell’intrattenimento estivo ed arricchisce il mese di settembre con una grande festa, che segnerà il ritorno dalle ferie, la condivisione pacifica degli spazi urbani “di casa” e la ripresa delle relazioni più consuete.

Nel frattempo, i reggiani potranno apprezzare il carnet notevolmente ricco da giugno ad agosto, offerto da Restate, organizzato dall’Amministrazione comunale, e dai Mercoledì Tricolore, frutto in questo caso della collaborazione fra associazioni di categoria e Comune di Reggio.