Per proseguire l’onda imponente e travolgente di partecipazione popolare e buona politica che sta attraversando in questi giorni l’Italia – a partire dalle straordinarie affermazioni di Giuliano Pisapia sindaco di Milano, Luigi De Magistris sindaco di Napoli e Massimo Zedda sindaco di Cagliari che segnano una riscossa civica e morale per il nostro Paese abbrutito dalla dittatura della volgarità, senza stare a soffermarci sulle vittorie che le forze del centro-sinistra conquistano ovunque in Italia (ed anche nella nostra provincia a Pavullo e Finale Emilia) stanti a segnalare la necessità di aprire un Cantiere dell’Alternativa tra Pd, Sel, Idv, circuiti della cittadinanza attiva, movimenti per i beni comuni e personalità indipendenti di spessore intellettuale – e per rendere ancora più netto l’avviso di sfratto nei confronti del centro-destra e di Silvio Berlusconi da Palazzo Chigi, la federazione modenese di Sinistra Ecologia Libertà invita tutti i cittadini e tutte le cittadine a votare in massa 4 Sì ai Referendum del 12 e 13 giugno: 2 per l’Acqua Bene Comune, da sottrarre alle logiche del mercato e del profitto; 1 per Fermare il Nucleare ed investire le risorse in un grande piano nazionale per le energie rinnovabili; 1 per una Giustizia eguale per tutti, senza impedimenti.

Crediamo, inoltre, che la sinergia tra l’eccezionale quantità e qualità delle mobilitazioni messe in campo dai locali Comitati referendari e le forze sociali, politiche, sindacali e associative che li hanno pienamente sostenuti, debba costituire uno dei traini decisivi per porre al centro della discussione e della proposta pubblica – a Modena, in Emilia Romagna, in Italia – le parole d’ordine della moralizzazione e drastica riduzione dei costi della politica, della lotta alla precarietà contro il furto di futuro ai danni delle giovani generazioni, della dignità del lavoro, della centralità strategica di Cultura e Istruzione, della riconversione ecologica dei processi produttivi, dei beni comuni, della sobrietà dei consumi e degli stili di vita.

INIZIATIVE 3 E 6 GIUGNO

La nostra campagna “Il 12 e 13 giugno Batti Il Quorum” è partita da un mese (tra iniziative di sensibilizzazione e presenza nelle piazze in tutta la provincia), ma adesso entra nella sua fase decisiva con due appuntamenti: venerdì 3 giugno a Spilamberto ci sarà una conferenza pubblica (in allegato volantino) organizzata dal Comitato unitario “Spilamberto per il Sì” – ore 20.30, Corso Umberto I, sotto il Torrione – che vedrà la partecipazione di Valerio Calzolaio, componente del Comitato nazionale “Fermiamo il Nucleare” e portavoce nazionale del Forum Beta (Beni comuni, Energia, Territorio, Agricoltura) di Sinistra Ecologia Libertà. Valerio Calzolaio (foto) ha recentemente scritto: “Ecoprofugi. Migrazioni forzate di ieri, di oggi, di domani”, affrontando la contemporanea realtà delle forzate migrazioni politiche (i rifugiati) ed ambientali (senza status) e dei cambiamenti climatici globali.

L’ultima iniziativa della nostra campagna referendaria “Il 12 e 13 giugno Batti il Quorum” avrà luogo, invece, lunedì 6 giugno, ore 20.30, presso Sala “Giacomo Ulivi” (Via Ciro Menotti 137, Ex Mercato Ortofrutticolo), Modena – lì dove è prevista una serata di informazione e sensibilizzazione sui Referendum del 12 e 13 giugno organizzata dalla federazione modenese di Sinistra Ecologia Libertà. Ne discuteremo con Alfiero Grandi (Portavoce nazionale Comitato “Fermiamo il Nucleare” e, in passato, sottosegretario all’Economia del Governo Prodi per Sinistra Democratica) e Mauro Solmi (Comitato modenese “2 Sì per l’Acqua Bene Comune”).

(Sinistra Ecologia Libertà Federazione di Modena)