Nell’ottica di un continuo miglioramento dei servizi offerti alla cittadinanza, l’Azienda USL di Reggio Emilia ha esteso le modalità d’uso del Centro Unico di Prenotazione (CUP), per rendere disponibile la prenotazione delle prestazioni mediante canali che non richiedano l’accesso fisico allo sportello.

Per rispondere a quest’esigenza, il 10 giugno 2010 è stato attivato il servizio CupTel (numero verde 800.425.036), che permette ai cittadini di prenotare via telefono prestazioni specialistiche e/o strumentali presso le strutture sanitarie della nostra provincia.

Chi vuole prenotare al telefono deve avere con sè la prescrizione medica. Per evitare disguidi e disservizi, è fondamentale che il cittadino si accerti, prima di telefonare, che quanto scritto dal proprio medico sia chiaro e leggibile. A questo punto, avendo a portata di mano la propria tessera sanitaria, si può chiamare e prenotare.

Complessivamente, in un anno di attività, CupTel ha ricevuto quasi 110.000 telefonate, e gli operatori hanno effettuato circa 420 prenotazioni al giorno. Nel mese di maggio 2011, ad esempio, il servizio ha ricevuto 12.123 chiamate – con punte giornaliere di 750 contatti – che hanno dato origine a 9.179 operazioni Cup (prenotazioni, cambi di appuntamento etc.).

Dopo 12 mesi dall’apertura, si può fare un primo bilancio sul funzionamento del servizio:

• a pochi mesi dall’avvio, CupTel è passato da una copertura oraria giornaliera di 5 ore alle 10 attuali (dalle 8.00 alle 18.00) – nei giorni dal Lunedì al Venerdì; sono attive 7 postazioni telefoniche;

• è possibile prenotare la quasi totalità delle prestazioni specialistiche, presso tutti gli ospedali AUSL e ASMN e presso i centri accreditati della provincia. Fanno eccezione, per la loro complessità, le prestazioni di Laboratorio Analisi e di Radiologia: è comunque in corso la formazione del personale per poterle includere quanto prima;

• per evitare che i cittadini debbano recarsi di persona allo sportello CUP per ritirare il foglio di prenotazione, sarà a breve possibile stampare dal sito www.ausl.re.it, nel rispetto della normativa sulla privacy, il foglio di prenotazione della visita o dell’esame, che riporta anche il codice a barre per il pagamento. Dal sito sarà anche possibile annullare la prenotazione, in modo da consentire ad un altro utente di prenotare.

Si ricorda infine che un’ulteriore possibilità di prenotazione è rappresentata dal servizio myCUP, che permette di prenotare, spostare o disdire visite specialistiche o esami inviando un semplice sms, dopo avere scaricato sul proprio cellulare un software di semplice utilizzo.

Il servizio ha un costo estremamente contenuto ed evita, a chiunque ne faccia uso, di doversi recare fisicamente agli sportelli CUP. La conferma della prenotazione avviene attraverso un messaggio di posta elettronica.