Con un contributo di 10 mila euro la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola ha finanziato, come già da alcuni anni, il Sistema Bibliotecario Intercomunale costituito dai Comuni di Mirandola, Camposanto, Cavezzo, Concordia, Finale, Medolla, San Felice, San Prospero. Nello specifico ne godranno i progetti “Nati per Leggere”, ormai consolidato sul nostro territorio e relativo alla promozione della lettura a voce alta per i bambini da zero a sei anni, che prevede anche un ruolo attivo dei genitori, ed il nuovo progetto “Nati per la Musica”, che ad esso si intreccia soprattutto per la fascia dei piccolissimi ed addirittura nella fase pre-parto, considerata l’importanza della voce materna e del suono per lo sviluppo cerebrale del bambino.
Grazie al finanziamento verranno attivati appositi corsi di aggiornamento per le operatrici dei Nidi comunali, corsi di preparazione e formazione per i genitori, incontri con operatori specializzati presso le Biblioteche. Verrà inoltre aggiornato il patrimonio librario delle Biblioteche aderenti tramite i testi consigliati nelle bibliografie elaborate dal Centro Provinciale di Documentazione, che si è fatto portavoce dei nuovi prodotti editoriali rivolti ai piccolissimi nei quali suono e parola costituiscono sempre di più un legame indissolubile. Bambini, genitori, lettori volontari, ma anche educatori e pediatri in base alle specifiche competenze sono coinvolti in progetti che hanno come scopo principale lo sviluppo psichico ed emotivo dei bambini, e che vedono le biblioteche protagoniste a livello progettuale e per i patrimoni posseduti.