Gli uomini del settore di polizia amministrativa del Commissariato di P.S. di Sassuolo hanno nei giorni scorsi terminato una serie di accertamenti che hanno interessato sei cittadini stranieri che avevano in atto il rinnovo/rilascio del permesso di soggiorno.

In sostanza gli stranieri dal giorno della presentazione dell’istanza si sono resi responsabili di gravi reati quali rapina e spaccio di sostanza stupefacente e pertanto il Questore di Modena su proposta del Dirigente il Commissariato ha emesso nei loro confronti un provvedimento di rigetto dell’istanza.

Al termine delle formalità, in considerazione della gravità dei reati da loro commessi, gli stranieri sono stati trattenuti al Centro di Identificazione ed Espulsione di Modena al fine del loro definitivo esodo dallo stato.

*

Sono state inviate alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modena due informative di reato a carico di altrettanti cittadini stranieri residenti a Sassuolo che hanno dichiarato il falso agli agenti dell’Ufficio immigrazione circa la loro effettiva dimora. E’ risultato infatti dagli accertamenti disposti dal Commissariato ed effettuati dalla Polizia Municipale che i predetti avevano usato questo escamotage per ignoti motivi in quanto erano completamente sconosciuti.

I due stranieri, pertanto, sono stati denunciati in stato di libertà per l’ipotesi di reato di cui agli artt. 495 C.P. ( false dichiarazioni alla P.G.) e 5 comma 8bis D.Lvo 286/98 (utilizzazione di documenti contraffatti o alterati al fine di determinare il rilascio di un permesso di soggiorno).

*

Nei mesi scorsi gli uomini del settore di polizia amministrativa del Commissariato di P.S. di Sassuolo avevano terminato una serie di lunghi accertamenti e riscontri burocratici che avevano portato all’emissione di 40 provvedimenti di rigetto dell’istanza di rinnovo di permesso di soggiorno tutti a carico di stranieri che nei due anni precedenti avevano presentato le relative istanze ma non avevano mai provveduto al ritiro del permesso di soggiorno pronto allo sportello oltre che risultare non più residenti nell’ultino domicilio conosciuto. Ampio risalto ne era stato dato sugli organi di stampa.

Nei giorni scorsi la Polizia di Frontiera presso lo scalo aereo Marconi di Bologna ha comunicato agli uomini dell’Ufficio Immigrazione del Commissariato di P.S. l’arrivo di uno di questi cittadini di nazionalità marocchina. Dopo la notifica del provvedimento di rigetto dell’istanza di rinnovo lo straniero è stato oggetto di respingimento e rimpatriato alla volta del Marocco sullo stesso vettore aereo che lo aveva portato a Bologna.