Il sindaco di Modena Giorgio Pighi ha espresso sentito cordoglio per la scomparsa di Bruno Tirabassi, classe 1923, “uno dei protagonisti della storia recente di Modena e delle conquiste democratiche del nostro paese, scaturite dalla Resistenza”.
“Lo ricordiamo – ha continuato il sindaco – nel suo appassionato impegno storico e sociale per l’Anpi, e per la promozione dei valori della Resistenza. E’ una perdita che lascia un grande vuoto nella comunità modenese a cui mancheranno le qualità umane e professionali, le sensibilità sociali e la dedizione di Tirabassi”, ha scritto il sindaco in un telegramma inviato alla famiglia, parlando anche a nome dell’Amministrazione comunale e “certo di interpretare i profondi sentimenti di stima dell’intera comunità modenese”.
Anche il presidente della Circoscrizione 3, Loris Bertacchini, e gli assessori comunali Fabio Poggi e Simona Arletti, che nelle scorse consigliature hanno ricoperto lo stesso incarico in Circoscrizione, hanno manifestato il loro cordoglio per la morte di Bruno Tirabassi.
In particolare, sentimenti di gratitudine per “l’impegno costante e volontario di Tirabassi nei confronti della Circoscrizione e del quartiere Buon Pastore in cui viveva, per il lavoro svolto nella divulgazione dei valori della Resistenza presso le giovani generazioni e per il ruolo determinante avuto nel percorso d’intitolazione alla Resistenza dell’area verde di via Ancona, tanto da farlo considerare il ‘papà’ del parco” sono stati espressi da Bertacchini, Poggi e Arletti proprio nel giorno dell’inaugurazione della nuova area giochi del parco della Resistenza.