“Sono terminate ieri le operazioni delle trincee di scavo per verificare l’eventuale presenza di reperti archeologici di rilievo nel sottosuolo di piazza Martiri Partigiani, nel centro storico di Sassuolo. Le indagini hanno dato esito negativo e quindi semaforo verde per il secondo step, ovvero quello della progettazione del parcheggio interrato, una delle priorità per l’Amministrazione comunale.

Non volevamo assolutamente rischiare di iniziare un’opera tanto importante e poi doverci fermare per la scoperta di reperti archeologici inamovibili. Per questo, dopo le indagini storiche geologiche ed archeologiche effettuate anche con l’ausilio del Geo Radar, in accordo con la Soprintendenza, abbiamo proceduto alla verifica approfondita e diretta con lo scavo di trincee che non hanno al momento evidenziato alcun impedimento particolarmente significativo”.

Lo ha affermato l’Assessore all’urbanistica del Comune di Sassuolo Claudia Severi. “Sono soddisfatta per l’esito delle verifiche, per il rispetto dei tempi previsti di chiusura dello scavo, per l’indagine archeologica e per il fatto che i lavori non abbiano interferito con lo svolgimento del mercato né impattato con le attività commerciali. Un ringraziamento per la collaborazione va alla Soprintendenza che per tutta la durata dello scavo delle trincee ha messo a disposizione Piazzale della Rosa per la sosta delle auto, consentendoci di limitare anche i disagi per i fruitori del centro.

E’ la prima volta nella storia di questa città che si procede ad uno scavo di questo tipo per toccare con mano cosa si nasconde sotto di noi e fare seguire i fatti alle tante prole spese in questi decenni di annunci mai attuati. Oggi possiamo dire che la realizzazione del parcheggio interrato è ancora più vicina”.

(foto archivio)