Si è svolta ieri, in una bella serata di festa, l’inaugurazione ufficiale del CavolaForum, alla presenza di un vasto pubblico e delle principali autorità locali: Michele Lombardi, Sindaco di Toano, Sonia Masini, Presidente della Provincia di Reggio Emilia, e Sergio Leandri, Presidente della Pro Loco di Cavola.

Sorto per iniziativa della Pro-Loco di Cavola e della società sportiva volley Cavola con il sostegno di Banca di Cavola e Sassuolo, il CavolaForum, centro congressuale e un palasport di ultima generazione, si propone come punto di riferimento nell’Appennino Reggiano per la pratica sportiva e per manifestazioni di rilievo, grazie alla qualità delle tecnologie, delle attrezzature e dei servizi offerti.

Grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa è stata espressa dal Presidente Silvio Scalabrini, che ha esordito così: “oggi è una giornata significativa per il nostro territorio, che ancora una volta ha saputo dare risposte concrete e di qualità alle richieste dei cittadini. Lo sport è uno strumento prezioso per educare i giovani a valori fondamentali come la lealtà, lo spirito di sacrificio e il gioco di squadra. La nostra Banca condivide questi valori ed è orgogliosa di aver sostenuto con idee e risorse questo ambizioso progetto, che contribuirà a concorrere alla crescita e al benessere della comunità.”

Anche il Direttore Generale di Banca di Cavola e Sassuolo Guido Tamelli sottolinea il valore del CavolaForum, progettato e realizzato in perfetta armonia con il tessuto socio-economico locale e l’ambiente circostante, per incentivare l’offerta di proposte culturali e sportive sul territorio. “L’inaugurazione di questa prestigiosa struttura è una bella opportunità per fare festa insieme e concludere in modo speciale il ciclo di appuntamenti celebrativi dei 25 anni della nostra Banca.” Aggiunge inoltre qualche anticipazione sul nuovo “Progetto Soci”, una serie di iniziative esclusive riservate ai Soci: “Stasera desideriamo presentarvi la “Tessera del Socio”, una card nominativa che verrà rilasciata prossimamente a tutti i Soci e consentirà di usufruire di importanti agevolazioni presso attività commerciali e altre strutture convenzionate”.

I festeggiamenti hanno avuto inizio alle 17.00 con il tradizionale taglio del nastro e il brindisi augurale alla presenza delle autorità e della storica Banda di Cavola.

Alle 18.00 con il “Calcetto con le stelle” è scesa in campo la solidarietà: talenti locali e celebrità sportive si sono sfidati in un triangolare di beneficenza. A sostegno dell’iniziativa, Banca di Cavola e Sassuolo ha devoluto una somma equamente divisa fra l’associazione di volontariato “Fondazione Don Artemio Zanni”, in collaborazione con gli amici “Un auto per Fè”, e al progetto di ricostruzione di Villa Sant’Angelo, comune abruzzese gravemente colpito dal sisma del 2009, che l’istituto di credito continua a supportare con vari progetti da oltre due anni.

Il momento più atteso si è confermato l’appuntamento con Giuseppe Giacobazzi. Nello show “Una vita da pavura” l’artista romagnolo ha preso in esame la società italiana con i suoi eccessi e le sue miserie, dai reality alla politica, dalla pubblicità ai telegiornali. Tanti applausi e grande divertimento per tutti.

A rendere la serata ancora più speciale, gran finale con il CavolaForum protagonista di un suggestivo spettacolo pirotecnico.