Nella settimana in corso, i Carabinieri della Compagnia di Carpi unitamente alle locali Polizie Municipali, hanno eseguito numerosi controlli ai campi nomadi del territorio. In particolare, a Carpi, Rovereto e Mirandola le forze congiunte tra i Carabinieri delle locali Stazioni e Vigili Urbani hanno controllato tutti i nomadi residenti più “gli ospiti”, accertando la presenza di 24 persone a Rovereto, 10 a Mirandola e 40 a Carpi. Sono stati controllati anche i numerosi veicoli e furgoni trovati nei campi, allo scopo di rinvenire eventuale refurtiva, in considerazione del fatto che gran parte dei nomadi presenti è risultata disoccupata e con precedenti per reati contro il patrimonio. Benché i controlli non abbiano fornito risultati eclatanti, hanno comunque consentito di monitorare le presenze sul territorio e in particolare quelle degli ospiti provenienti da altri campi nomadi.
Complessivamente i servizi hanno visto l’impiego di 20 militari e 15 vigili urbani. In particolare a Concordia, poi, i Carabinieri della locale Stazione hanno svolto delicati controlli alla circolazione stradale con i vigili urbani controllando un totale di 31 autoveicoli e 40 persone, elevando 8 contravvenzioni al codice della strada ed effettuando numerosi controlli nei parchi pubblici per contrastare il reato di spaccio di stupefacenti, soprattutto da parte di minorenni.