L’assessore alla Cooperazione internazionale del Comune Fabio Poggi e la presidente del Consiglio Caterina Liotti hanno incontrato nel pomeriggio di oggi una delegazione palestinese in visita a Modena per studiare come attuare la raccolta differenziata e gestire i rifiuti. Abufaraha Khaled, presidente Village Council Jalame di Al Jalame, un villaggio del distretto di Jenin, e Alsadi Mohammed, direttore della discarica di Jenin (Joint Service Council Nord West Bank) sono stati ricevuti in Municipio nell’ambito del “Progetto pilota per la raccolta differenziata dei rifiuti e il compostaggio nel villaggio di Al Jalameh”, promosso dall’associazione Modena incontra Jenin in consorzio con Nexus Emilia Romagna. Scopo della visita è quello di apprendere buone prassi sulle pratiche di raccolta differenziata dei rifiuti e di compostaggio, che in Palestina non vengono ancora attuate.

Il progetto, cofinanziato dal Fondo territoriale per i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo costituito da Provincia, Comune e Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, prevede l’avvio di un’esperienza pilota che punta ad introdurre la raccolta differenziata nelle famiglie, nelle scuole, negli esercizi commerciali e nelle aziende agricole di Al Jalameh e a promuovere la produzione di compost dalla frazione umida per uso agricolo.

Per separare i rifiuti saranno collocati nella vicinanza delle abitazioni contenitori per la frazione umida che sarà raccolta giornalmente. Per la raccolta della frazione secca saranno organizzati dei punti ecologici (drop-off centres) con i contenitori per i diversi tipi di rifiuti. I rifiuti così selezionati saranno conferiti in discarica dove saranno trattati per il riciclaggio.