(Adnkronos/Ign) – E’ convocato per le 12 a Palazzo Chigi il Consiglio dei ministri presieduto da Mario Monti con all’ordine del giorno il decreto su Roma Capitale. Il provvedimento è scaduto oggi e la riunione dovrà confermare gli impegni presi dal precedente governo.Sul fronte dei sottosegretari poi, la scelta potrà essere rinviata di qualche giorno. Da domani infatti il premier Monti è impegnato nella sua prima missione in Europa. A Bruxelles il presidente del Consiglio incontrerà il presidente della Commissione europea Jose’ Manuel Barrroso. Appuntamento poi giovedì a Strasburgo con la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Nicolas Sarkozy. Il 28 e 29 novembre Monti infine sara’ di nuovo a Bruxelles per le riunioni dell’Eurogruppo e dell’Ecofin.
Intanto la Lega conferma la linea di opposizione dura al governo Monti. “Mi sembra che l’esordio sia per ora solo nuove tasse, aumento dell’Iva di due punti, la reintroduzione dell’Ici sulla prima casa (un orrore , non so come Pdl possa votare una cosa del genere ) la patrimoniale, soprattutto le pensioni. Un modo per fare cassa ora diventa la bandiera del nuovo esecutivo – attacca l’ex ministro dell’Interno leghista Roberto Maroni -. Se queste sono le misure bisogna fare un’opposizione dura e la Lega si prepara a fare questo contro misure ingiuste”. Maroni ribadisce la fine “momentanea” dell’alleanza con il Pdl. Anche se “in Piemonte, Lombardia e Veneto l’alleanza c’e’ e continua. Sappiamo fare la differenza tra il livello centrale e quello regionale e locale”. Ma l'”Alleanza futura possibile – sottolinea – per quanto riguarda le politiche, e’ un percorso tutto da costruire”.