Si intensificano in questi giorni a San Vito le attività informative per l’avvio del sistema intelligente per la raccolta differenziata. Le famiglie e le attività interessate saranno contattate entro venerdì dai tutor ambientali incaricati da Hera, dotati di tesserino di riconoscimento. Questi addetti spiegheranno come usare al meglio il nuovo servizio e consegneranno a ogni utenza il proprio “kit ecologico”. Parte la prossima settimana, infatti, il nuovo servizio di raccolta nei cassonetti stradali con smart card. In questa prima fase, il cambiamneto coinvolgerà l’area di San Vito, comprese le zone rurali e la frazione La Busa, per un totale di circa 1.000 utenze.

Il “kit ecologico” è personale e particolarmente importante, perché comprende due tessere per i servizi ambientali intelligenti (smart card), che dalla prossima settimana saranno necessarie per conferire i propri rifiuti nei cassonetti. Il kit per le utenze domestiche comprende due tessere intelligenti, un’ecoborsa a scomparti per la raccolta differenziata, materiale informativo e un coupon per il ritiro alla stazione ecologica di un bidoncino e sacchetti per la raccolta dell’organico. Il kit per le utenze non domestiche è composto da due tessere intelligenti e materiale informativo.

Le famiglie e le attività che non sarà possibile contattare personalmente entro venerdì 25 novembre potranno ritirare il “kit ecologico” rivolgendosi con la propria bolletta rifiuti al punto informativo organizzato da Hera in collaborazione con il Comune di Spilamberto sabato 26 e lunedì 28 dalle 9 alle 18 in via San Vito nel parcheggio di fronte alla Rinascita, lato ufficio postale. In alternativa, il kit completo sarà disponibile da mercoledì 30 novembre alla stazione ecologica di Spilamberto in via San Vito 690, aperta lunedì dalle 9 alle 12.30, mercoledì e sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18, giovedì e venerdì dalle 14.30 alle 18. Sia al punto informativo sia alla stazione ecologica saranno collocati dei cassonetti dotati di dispositivo intelligente per mostrarne direttamente il funzionamento alla cittadinanza.

Il nuovo servizio è molto semplice da usare. Basta attivare il dispositivo sui cassonetti premendo il pulsante di avviamento e avvicinare la propria tessera per i servizi ambientali intelligente: il coperchio del cassonetto in questo modo si sblocca permettendo l’apertura e il conferimento. Dopo aver introdotto i rifiuti, è necessario richiudere bene il coperchio, in modo che il sistema si predisponga di nuovo per l’uso. Il dispositivo posto sui cassonetti riporta anche varie informazioni utili sia sull’adesiva sia sul display.

Con questo intervento, Hera e il Comune di Spilamberto, con il contributo della Regione Emilia Romagna, realizzano un modello gestionale unico nel panorama europeo, per aumentare la qualità e la quantità della raccolta differenziata garantendo la completa tracciabilità del ciclo dei rifiuti.