L’iPad, lo strumento tecnologico più ambito del momento, diventa un premio per i dodici studenti più meritevoli del Corni. Una volta di più Confindustria Modena testimonia il suo sostegno alla cultura tecnica, così necessaria per il futuro delle aziende. E lo fa con una partnership di lungo corso con il “Fermo Corni”, l’istituto che a Modena rappresenta il punto più alto della formazione superiore di stampo tecnico-industriale.

La premiazione coinvolgerà i tre migliori alunni rispettivamente delle classi prime, seconde, terze e quarte, promossi lo scorso giugno con la media più alta. La cerimonia si terrà sabato 26 novembre alle ore 10 presso l’auditorium di via Leonardo da Vinci 300. Gli studenti saranno premiati dalla vicepresidente di Confindustria Modena Roberta Caprari.

Nella stessa mattinata, ci sarà anche la premiazione di quattro studenti del triennio di specializzazione in Elettrotecnica e Automazione che riceveranno una borsa di studio dell’azienda Elettromeccanica Tironi.

La giornata di sabato 26 novembre si inscrive all’interno della Settimana della Scienza e della Tecnica dell’Itis Corni. Giunto quest’anno alla sua nona edizione, l’evento si propone di accendere i riflettori sull’attività passata e presente dell’istituto tecnico con un insieme collaudato di mostre, conferenze, esperienze di laboratorio e premiazioni.

Sabato 3 dicembre la Settimana della Scienza e della Tecnica si concluderà con il conferimento da parte dell’associazione “Amici del Corni” del Premio Fermo Corni a un ex allievo che si è particolarmente distinto nel mondo industriale, sociale ed economico modenese: l’ex vicepresidente di Unicredit Franco Bellei.