Importante operazione delle Guardie Ecozoofile ANPANA della sezione territoriale provinciale di Modena che, mettendo a frutto le specifiche competenze loro riconosciute dalla Legge, sono intervenute presso un’officina di Modena all’interno della quale erano stati stoccati un elevato numero di veicoli, ufficialmente radiati dal Pubblico registro Automobilistico ma non avviati a demolizione. 18 infatti il numero di veicoli rinvenuti all’interno dei locali, molti dei quali parzialmente o totalmente smontati, oltre a materiale meccanico ( ammortizzatori, motori, marmitte ed altro) accatastato e pronto per essere ceduto dietro compenso.

Durante l’intervento è emerso infatti che detti veicoli, in attesa della demolizione venivano abusivamente sezionati e le componenti ottenute rivendute come pezzi di ricambio.

Il titolare dell’officina, privo della qualifica professionale di demolitore, dovrà rispondere di numerose violazioni di legge, tra cui il deposito e la gestione non autorizzati, di rifiuti speciali e pericolosi per l’ambiente; è stato infatti rilevato che i reflui oleosi dei veicoli presenti, otre a rappresentare un potenziale pericolo di inquinamento delle falde acquifere sottostanti, venivano versati in un limitrofo condotto della fognatura.

Dai riscontri acquisiti è stato possibile stabilire che le attività illecite vengono perpetrate da anni, in dispregio alle più elementari norme di buon senso e di tutela dell’Ambiente.

Il titolare dell’officina è stato deferito all’Autorità Giudiziaria in quanto le condotte poste in essere integrano gli estremi di violazione penale; accertamenti ed approfondimenti sono in corso a cura del Comando della Polizia Provinciale per la valutazione dell’impatto in termini di danno ambientale ed il perseguimento di eventuali ulteriori illeciti.