Con l’avvio della nuova fase nella quale inizia il lavoro dei rilevatori cambiano gli orari dell’ufficio di Censimento del Comune di Modena in via Canaletto Sud 88. Da lunedì 28 novembre l’ufficio aprirà al pubblico il lunedì dalle 13 alle 19, il mercoledì dalle 10 alle 13, il giovedì dalle 10 alle 13 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30.
Al 21 novembre, termine della prima fase, il 70% dei modenesi ha restituito il questionario recapitato dalle Poste scegliendo come canale privilegiato di consegna proprio gli uffici postali (per il 47,3%), mentre il 37.5% ha compilato i moduli on line e l’11,2% ha scelto il centro comunale di raccolta.
A partire da lunedì 28 novembre, 80 rilevatori inizieranno a girare per il territorio comunale per recuperare i questionari non ancora restituiti dai cittadini e per consegnarli alle famiglie escluse dalle spedizioni postali. Saranno interessate in questa fase circa 30 mila famiglie oltre alle persone che, pur dimorando sul territorio, risiedono in altri Comuni. Saranno ancora possibili la compilazione via web e la restituzione dei questionari agli uffici postali.
Il Comune di Modena, tramite i rilevatori, si recherà invece presso le abitazioni e invita le famiglie a collaborare aprendo la porta agli incaricati, riconoscibili tramite un tesserino Istat timbrato e firmato dal Comune.
I rilevatori si renderanno disponibili ad effettuare operazioni di ritiro e consegna dei moduli, ad assistere le famiglie nella compilazione dei questionari non ancora iniziati e nella revisione di quelli già compilati.