Verrà presentato mercoledì 30 novembre alle ore 17 presso l’Auditorium Giorgio Fini, il catalogo delle proposte formative per il 2012 di Nuova Didactica, la scuola di management di Confindustria Modena.

La scuola, che nel 2011 ha superato i due milioni di euro di fatturato, organizzando la formazione di oltre 5.400 persone, per un totale di 20.198 ore di corsi erogate, si avvale di docenti e consulenti di comprovata esperienza e nell’ambito della formazione è ormai un consolidato punto di riferimento per aziende, imprenditori e manager, offrendo da anni un’ampia proposta di percorsi post diploma, master universitari e tirocini formativi di alto livello.

Per venire incontro alle esigenze economiche delle imprese, il catalogo 2012 contiene una vera e propria guida all’utilizzo dei fondi interprofessionali, che possono contribuire a finanziare la formazione in azienda.

Infatti, Nuova Didactica, ente di formazione accreditato presso la Regione Emilia-Romagna, è da sempre impegnata a cercare il canale di finanziamento più idoneo per realizzare il percorso voluto dalle imprese, supportandole dalla presentazione della domanda fino al momento della rendicontazione attraverso due principali canali di finanziamento: Fondimpresa e Fondirigenti, i fondi interprofessionali costituiti dal sistema confederale di Confindustria, dalle organizzazioni sindacali e dal Fondo sociale europeo.

La presentazione del catalogo sarà anche occasione di un confronto sul tema “Il valore dell’azienda sul radicamento territoriale” e vedrà la partecipazione della presidente della scuola, Roberta Caprari, amministratore e direttore risorse della Caprari Spa, di Franco Mosconi docente di Economia industriale all’Università di Parma e di Luigi Serio, docente di Economia e gestione delle Imprese presso l’Università Cattolica di Milano e responsabile della “practice” Persone e Processi Organizzativi in Fondazione Istud.

All’incontro interverranno, con la presentazione di specifici case study aziendali, anche Andrea Bozzoli, chief executive officer di HPE Modena, Alberto Bortoli, plant controller di Fresenius Hemocare Italia e Andrea Carnevali presidente di Cadica Group.

La partecipazione all’incontro è gratuita e rivolta a tutti. È gradita la registrazione via mail all’indirizzo formazione.azienda@nuovadidactica.it.