Si ripetono ormai come un mantra gli appelli del Presidente della Provincia di Modena, Emilio Sabattini, degli amministratori locali di ogni colore politico e di una parte del mondo imprenditoriale, per accelerare l’iter di approvazione della Bretella Campogalliano-Sassuolo. E la motivazione appare sempre più come uno slogan privo di dati che dimostrino nei fatti quanto la realizzazione dell’infrastruttura possa effettivamente garantire “il rilancio della competitività delle imprese del territorio”.

Si continua a non tenere in considerazione che il progetto definitivo approvato, risale al 2005 e che, da allora oggi, non solo è mutato lo scenario economico, ma anche quello infrastrutturale – la superstrada Modena-Sassuolo – che naturalmente, non è stato valutato.

Le associazioni e i comitati ambientalisti modenesi e reggiani hanno inviato lo scorso anno al presidente della Regione Emilia-Romagna un manifesto-appello attraverso il quale richiedere che gli investimenti fossero indirizzati a realizzare la parte dell’opera che interessa il potenziamento e il collegamento delle reti ferroviaria, stradale e autostradale esistenti con il nuovo scalo merci di Marzaglia e di rinunciare quindi alla realizzazione del tratto che corre parallelo al fiume Secchia.

In questo modo si garantirebbe l’intermodalità, in un’ottica di investimenti reali sulla sostenibilità dei trasporti, sulla riorganizzazione della logistica interna del comparto, sull’innovazione in processi e prodotti sostenibili. Investimenti in tal senso sarebbero peraltro coerenti con i necessari interventi di riqualificazione di un territorio altamente compromesso dal punto di vista idrogeologico, della qualità dell’aria e delle acque di falda, della preservazione di un territorio agricolo pregiato.

Per esprimere il nostro dissenso, in occasione della Festa dell’albero e dell’Anno Internazionale delle Foreste, abbiamo piantato, domenica scorsa, alberi in un’area interessata al passaggio della bretella e renderemo ciclica questa iniziativa.

Così come effettueremo una campagna di rilevamenti dei flussi di traffico sulla Modena-Sassuolo onde poterne rilevare la capacità attuale e le potenzialità future.

Mappa piantumazione

(Legambiente – Circolo di Modena “Angelo Vassallo” – Legambiente “Chico Mendes” – Formigine)