Altro importante riconoscimento ad un ricercatore dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Il Comitato scientifico internazionale della Società di Neuroscienze ha selezionato la ricerca scientifica, relazionata dal prof. Giovanni Tosi del Centro TEFARTI, quale “Hot topics themes” ovvero quale argomento topico del 41esimo meeting annuale della società che si è tenuto dal 12 al 16 novembre 2011 a Washington DC (USA).
La ricerca del prof. Giovanni Tosi, da sempre impegnato nella progettazione e nello studio di sistemi di rilascio di farmaci al cervello, dal titolo “Brain targeting by engineered nanoparticles: in vivo and in vitro evidences”, è stata valutata con interesse dalla giuria per l’importanza dei risultati da lui ottenuti nel direzionamento di farmaci attivi nelle patologie neurodegenerative, conseguiti impiegando sistemi in grado di superare la barriera ematoencefalica e penetrare nel sistema nervoso centrale. Al Comitato scientifico della Società di Neuroscienze erano giunti ben 19.000 contributi e solo 150 sono stati degni di attenzione e menzione.
“ E’ stata una grande emozione scoprire che la nostra ricerca – afferma il prof. Giovanni Tosi dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – aveva coinvolto ed impressionato il mondo scientifico delle neuroscienze, sempre attento all’applicazione di nuove scoperte che possono portare alla risoluzione o comunque all’avanzamento delle conoscenze sulla terapia delle patologie neurodegenerative. La somministrazione in modelli animali di nanoparticelle polimeriche opportunamente ingegnerizzate studiati presso il nostro Centro Tefarti sta dimostrando potenzialità importanti nello sviluppo di strategie efficaci e, quindi, non invasive che potranno essere applicabili nel trattamento di pazienti affetti da patologie neurologiche”.
Il riconoscimento attribuito al prof. Giovanni Tosi è da considerarsi quale ennesima vittoria del centro TEFARTI dell’Ateneo modenese-reggiano, una struttura nel quale studiano e collaborano, sulle medesime ricerche, un equipe di validi studiosi: il Direttore del centro TEFARTI, la prof. ssa Maria Angela Vandelli, il prof. Flavio Forni, la prof. ssa Barbara Ruozi e la dott.ssa Lucia Bondioli, tutti del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, il prof. Michele Zoli e la dott. ssa Antonietta Vilella del Dipartimento di Scienze Biomediche, il prof. Francesco Rivasi del Dipartimento di Anatomia Patologica ed il prof. Andreas Grabrucker dell’Università di Standford e di Ulm.
Curriculum vitae
Giovanni Tosi, nato a Bologna, laureato in Farmacia presso la facoltà di Farmacia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, dal 15 novembre 2005 è ricercatore confermato presso il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche della facoltà di Farmacia dell’Ateneo modenese reggiano. E’ autore o co-autore di più di 40 pubblicazioni su riviste internazionali e più di 50 comunicazioni in congressi nazionali ed internazionali, tra cui diverse invited lectures. Recentemente ha ricevuto il premio “ricerca e sviluppo AFI” dell’Associazione Farmaceutici nell’Industria per gli studi sull’ingegnerizzazione di nanoparticelle polimeriche per l’attraversamento della barriera ematoencefalica ed è co-autore della ricerca pubblicata sul Journal Controlled Release e premiata con il Jorge Haller Outstanding Paper Award 2005. E’ coordinatore del curricula “Tecnologico applicativo” della scuola dottorale in “Scienze e tecnologie dei prodotti per la salute”. L’attività di ricerca riguarda principalmente lo sviluppo di sistemi lipidici e polimerici per la veicolazione ed il direzionamento di principi attivi a tessuti e cellule target, in particolare al Sistema Nervoso Centrale ed a situ tumorali, nonché la validazione di tecniche per la caratterizzazione di tali vettori colloidali e la sintesi e modificazione di polimeri e lipidi per la formulazione.