Regali morbidi, salutari, e pacchi regalo. Il tutto costruito utilizzando materiali di scarto e di recupero. E’ questo l’obiettivo dei due laboratori natalizi organizzati dal CEA, Centro di educazione ambientale ‘San Cristoforo’ di Sassuolo, nelle serate del 5 e del 12 dicembre.
Basta infatti rovistare fra vecchi indumenti, selezionare scarti di vita quotidiana e cercare in giardini e parchi vicino a casa elementi naturali per avere a disposizione materiale utile per realizzare le idee regalo per il natale.
Nel prossimo appuntamento, di lunedì 5 dicembre, dalle ore 20,30, presso la sede di via Matteotti, gli operatori del centro insegneranno come riciclare vecchi cuscini e capi di abbigliamento, per farne cuscini e pupazzi, e come fare regali utili alle persone care proponendo vecchi e salutari rimedi. Ai partecipanti è chiesto solo di portare il ‘vecchio’ materiale necessario: vecchi maglioni e tessuti di lana infeltriti, cuscini, pezzi di tessuto con motivi natalizi; nastrini, passamanerie, bottoni gioiello, vecchia bigiotteria, essense ed elementi naturali come piccole pigne e frutti secchi, piccoli rami di sempreverdi, pout-pourri, ecc….
Inoltre è sempre bene essere muniti di forbici, aghi e fili, pinze, punteruolo, righello, cutter
Per partecipare è necessario prenotarsi allo 0536/1844872 entro le ore 12.00 del giorno in cui si effettua il laboratorio. Le attività sono gratuite e a numero chiuso (massimo 20 persone).
Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo e sarà data la precedenza ai residenti nel Comune di Sassuolo.