Si svolgerà domani, domenica 4 dicembre a partire dalle ore 16,30 presso il teatro Carani, il tradizionale appuntamento con il Concerto di S.Cecilia. La scuola Corale Giacomo Puccini e il Corpo Bandistico La Beneficenza insieme per un concerto ancor più imperdibile perché sarà l’occasione di festeggiare insieme Neldo Lodi, appena insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica.
Solisti del concerto saranno Valentina Medici (soprano), Simone Guaitoli (pianoforte), Davide Borgonovi (tuba) e i ragazzi dell’A.N.F.F.A.S.
Ingresso unico: 5 Euro
La Scuola Corale “Giacomo Puccini”fu fondata nel 1926, un coro misto, di oltre 50 elementi, diretto dal Maestro Francesco Saguatti. Il repertorio è prevalentemente polifonico, ma comprende anche diversi brani popolari, classici e contemporanei.
Il Corpo Bandistico “La Beneficenza”, invece, fu fondato nel lontano 1878 dal Dottor Olinto Pistoni, farmacista sassolese appassionato di musica, allo scopo di creare, assieme alla Banda, una scuola di musica per coloro che allora venivano chiamati “i figli del popolo”, i quali non potevano permettersi di pagare un insegnante per imparare la musica, data la povertà così diffusa a quel tempo.
Ricco il programma del concerto di domani pomeriggio, che vedrà Banda e Corale esibirsi insieme sui brani di C.Teike, M.Ippolitov, G.Gaber, T.Huggens, W.A.Mozart, K.Badelt, F. Von Suppe’, F. Lizst, D. Morselli, V. Bellini, Graaf Zeppelin.
L’inizio del Concerto di S.Cecilia è previsto per le ore 16,30 al teatro Carani con ingresso unico a 5 euro.