Domenica 18 dicembre 2011 alle ore 21 al Teatro Herberia di Rubiera (RE), Giuliana Musso presenta La Base, ideazione, conduzione e regia di Giuliana Musso, con Giuliana Musso, Marco Artusi, Chiara Benedeti, Evarossella Biolo, Chiara Dall’Osto, Anna Novello, Paolo Piludu, Martina Pittarello, Beatrice Sarosiek, Arianna Sinigaglia, Claudia Stefani. La Base è esito aperto al pubblico del laboratorio sul teatro di indagine sulla base militare americana Dal Molin di Vicenza, realizzato per il progetto Giovani a Teatro 2010-2011 di Fondazione Venezia – Euterpe Venezia e proseguito con la collaborazione della Corte Ospitale.
“La Base è quello di cui ci siamo occupati per più di sei mesi: una base militare straniera grande come un paese costruita dentro una città – dice Giuliana Musso-. Ci siamo occupati anche di un metodo di ricerca e scrittura, di fare un teatro che si immerge nel reale e ne resta contaminato come una felice malattia. Ci siamo un po’ ammalati di questo modo di fare teatro e la convalescenza è uno stato di meraviglia, di indignazione, di urgenza.
Abbiamo indagato e scoperto che esiste un teatro che non si rivolge a se stesso. Che non si cerca con lo sguardo nello specchio, che non nasce sui palcoscenici. Il teatro d’indagine si piega sulla realtà come un contadino sulla terra, come le madri sui figli, l’infermiera sul malato. Chi sarà protagonista stasera? Il contadino, la madre, l’infermiera? No, basta per favore, non è più tempo: siano protagonisti la terra, i figli, il malato. Non saranno protagonisti gli allievi e nemmeno la maestra, nemmeno quel teatro, anche di narrazione, che addobba la vita e in fondo rende un esercizio di rappresentazione… Sarà protagonista la storia della BASE, quella americana in costruzione a Vicenza, così come siamo riusciti fin qua ad indagarla. Ad ogni allieva/o il compito di consegnarci un pezzetto del reale perlustrato senza abbellimenti, senza addobbi. Semmai nella performance personale un esercizio di sintesi e un voto di povertà. Non sono gli attori ad essere eroi e nemmeno i loro personaggi, eroe è colui che nella vita reale vive da eroe”.
Giuliana Musso è autrice e interprete di spettacoli di teatro civile, Nati in casa, Sexmachine, Tanti saluti, nati tutti dalla stessa modalità di lavoro: dall’indagine sul campo, dall’intervista dei protagonisti scaturisce un racconto che diventa un copione teatrale. In questo caso la Musso coordina un gruppo di giovani nella ricerca sull’impatto della base americana di Vicenza. Il risultato, dopo mesi di lavoro e interviste, è un racconto eterogeneo che vedremo il 18 dicembre sul palcoscenico dell’Herberia, in una serata condotta, e in qualche caso interpretata, dalla stessa Giuliana Musso.
I biglietti per gli spettacoli al Teatro Herberia vanno da 14 euro a 8 euro, con riduzioni per soci coop, soci arci, studenti universitari di Modena e Reggio Emilia.
Teatro Herberia, Piazza Gramsci 1/b, Rubiera