I consiglieri del PD Palma Costi, Stefano Bonaccini e Luciano Vecchi hanno presentato lo scorso 4 Novembre un’interrogazione a risposta scritta alla giunta regionale per sollecitare la soluzione dei problemi legati alla percorrenza del treno Mantova-Modena che passa per Carpi e che interessa molti pendolari e studenti nella fascia oraria precedente le 8 di mattina.
L’interrogazione aveva lo scopo di chiedere alla giunta, in quanto Committente del Servizio Ferroviario Regionale, “una modifica dell’orario per adeguare il servizio alle esigenze dei cittadini che ne usufruiscono”.
“Tale orario costringe gli studenti ad arrivare sistematicamente in ritardo alla prima ora di lezione. Per risolvere questo problema sarebbe sufficiente anticipare l’orario di arrivo del treno Regionale N. 20403, che arriva a Modena alle 7,47, di una quindicina di minuti – affermano Costi, Bonaccini e Vecchi – Questa ipotesi di modifica dell’orario, da anni è oggetto di attenzione dell’Agenzia per la Mobilità di Modena, che l’ha proposta alla Regione e alle Ferrovie congiuntamente ad una analisi tecnica di fattibilità”.
Nei giorni scorsi l’Assessore ai Trasporti, Alfredo Peri, ha risposto all’interrogazione ribadendo che “Trenitalia ha a lungo sottovalutato i richiami della Regione Emilia-Romagna a prestare attenzione ad un treno così delicato. Anche le multe comminate in conseguenza all’inadempienza contrattuale non hanno avuto l’esito sperato di riportare il servizio a livelli di affidabilità accettabili. Il risultato è stato un crescendo di episodi con treni dai posti insufficienti, treni soppressi all’ultimo minuto, ritardi per i treni più rilevanti…”
“ A medio termine, c’è l’opportunità – affermano i consiglieri PD – anche grazie al tempestivo interessamento di questa amministrazione, di un ridisegno del servizio per anticipare l’ora di arrivo a Modena, secondo quanto da tempo richiesto dalle scuole e dagli studenti modenesi”.
“L’assessore Peri – concludono – ha inoltrato richiesta formale a Trenitalia all’inizio di dicembre e confidiamo quindi in una rapida implementazione”.