Alle ore 16.35 di ieri, mentre la Volante transitava in servizio di controllo del territorio in via Turri, i poliziotti notavano un’ autovettura Mini One con a bordo tre persone sfrecciare lungo la via.

La Polizia quindi intimava l’alt per il controllo, ma l’autovettura svoltava in via Vecchi dandosi a precipitosa fuga in direzione Modena incurante nel dare precedenza ai veicoli in transito in questa Via Emilia Ospizio e procedendo contro mano, creando momenti di panico, tra la moltitudine di persone e numerosi bambini nel viale.

Giunto all’altezza della rotatoria di piazzale Marconi era costretto a fermarsi a causa dell’incolonnamento dei veicoli venutosi a creare a causa dell’ingente traffico e prontamente gli operatori scendevano dall’autovettura di servizio dirigendosi verso la Mini ed impedendo agli occupanti di abbandonare il mezzo.

I tre passeggeri venivano quindi bloccati e condotti in Questura: il conducente, un giovane reggiano conosciuto alla Polizia come assuntore di stupefacenti, ed altri due coetanei reggiani con precedenti per spaccio.

In Questura, il conducnte mostrava chiari sintomi che facevano presumere una recente assunzione di sostanze stupefacenti con pupille dilatate, una forte agitazione, irrequietezza e stati d’ansia: a precisa domanda dei poliziotti, lo stesso riferiva con tono spavaldo di avere assunto recentemente sostanze stupefacenti di tipo eroina e cocaina.

Alla richiesta di essere accompagnato presso il locale Pronto Soccorso per gli accertamenti previsti dal Codice della Strada, lo stesso rifiutava categoricamente, cominciando ad inveire sui poliziotti.

Dai controlli emergeva inoltre che al giovane era stata da poco ritirata a settembre la patente dalla Polizia Municipale per guida in stato di ubriachezza.

Il veicolo veniva quindi sottoposto a fermo amministrativo e il giovane veniva sanzionato per le numerose infrazioni al Codice della Strada commesse durante la fuga e per aver rifiutato gli accertamenti.