In questi giorni, a seguito delle festività natalizie, i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Bologna hanno intensificato i controlli per la sicurezza stradale con un’attività continua e ininterrotta per tutte le 24 ore giornaliere.

Il 23 dicembre 2011, i militari della Stazione Carabinieri Pieve di Cento  hanno denunciato, per guida in stato di alterazione psicofisica un 19enne di Cento (FE). I Carabinieri stavano svolgendo un posto di controllo assieme al personale della Polizia Municipale “Reno Galliera” nei pressi di Pieve di Cento, quando hanno intimato l’alt a una Lancia Y condotta dal 19enne. Durante le preliminari fasi di accertamento, il personale operante si è accorto che il ragazzo presentava sintomi tipici dell’uso di sostanze stupefacenti, così lo invitavano a sottoporsi all’accertamento presso una limitrofa struttura sanitaria. Il ragazzo si rifiutava di aderire all’invito dei militari e veniva conseguentemente deferito ai sensi dell’art. 187 del C.d.S. Gli accertatori, peraltro, perquisivano il conducente e rinvenivano alcuni grammi di marijuana. La perquisizione, estesa al domicilio, permetteva di rinvenire ancora la medesima sostanza, sequestrando complessivamente circa 4 grammi di stupefacenti. Il 19enne si ritrovava ben presto privo della patente di guida ritiratagli dai Carabinieri e con una segnalazione amministrativa alla locale Prefettura per detenzione di sostanze stupefacenti.

La sera della vigilia di Natale in via Marco Emilio Lepido, a Bologna, i Carabinieri hanno sorpreso un serbo 33enne, residente a Castel Maggiore, coniugato, nullafacente, con precedenti di polizia, mentre guidava una vettura senza patente perché non aveva mai dato l’esame previsto per conseguirla.

La notte del 25 dicembre 2011, intorno alle ore 04.30, i militari del Nucleo Radiomobile di Bologna hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un bolognese 36enne, celibe, impiegato, con precedenti di polizia. L’uomo veniva fermato in via Toscana, a Bologna, mentre guidava un veicolo con tasso alcolico superiore al doppio del limite consentito dal Codice della Strada.