E’ stato firmato questa mattina l’atto notarile di fusione per incorporazione di Tempi Spa in Atcm Spa. Questo passaggio formale, siglato presso lo studio Tassinari di Bologna dai due rispettivi presidenti Luca Quintavalla e Pietro Odorici, avrà decorrenza a partire dal 1° gennaio 2012.

Come conseguenza dell’atto di fusione, dalla stessa data avrà effetto contestuale anche l’operazione di conferimento al nuovo soggetto del ramo gomma di ACT, già deliberato dall’assemblea dei soci lo scorso 17 ottobre. Può dirsi dunque formalmente completato il processo che porterà alla nascita di SETA Spa (Società Emiliana Trasporti Autofiloviari), il nuovo gestore del servizio di trasporto pubblico locale che unirà le aziende attualmente operanti nelle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza subentrandone in tutti i rapporti in essere.

Dimensioni e distribuzione territoriale dei tre soggetti che confluiscono in SETA Spa fanno di questa aggregazione una delle maggiori operazioni di fusione aziendale mai avvenute, in ambito nazionale, nel settore del trasporto pubblico locale. SETA Spa gestirà 31,9 milioni di chilometri di trasporto pubblico locale, avrà un organico di 1.134 dipendenti e 892 mezzi, per un valore della produzione superiore agli 87 milioni di euro.

La prima assemblea dei soci di SETA Spa, che procederà alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione formato da 5 membri, è convocata per il 12 gennaio 2012.