(Adnkronos Salute) – Contro le abbuffate natalizie arriva il tè rosso del Sudafrica (nome in latino della pianta Aspalathus linearis, nome boero Rooibos, nome inglese Red Bush o cespuglio rosso). Battezzato da qualcuno ‘tè di Mandela’, il tè di Rooibos rappresenta secondo alcuni studiosi la soluzione per digerire in maniera naturale gli abbondanti pasti natalizi. Le proprietà naturali della bevanda sudafricana sono state confermate da diverse ricerche internazionali, ultima delle quali quella condotta da medici spagnoli associati al Centre de recerca biomedica presso l’Universitat Rovira i Virgili di Reus. Dagli studi del consorzio, è emerso come il Rooibos protegga il fegato dall’accumulo di grassi e aiuti a prevenire i disturbi metabolici grazie ai 25 differenti polifenoli (antiossidanti vegetali) contenuti nella miscela. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su ‘Phytomedicine’.”Una bevanda come il tè Rooibos – afferma Mauro Serafini dell’Inran (Istituto nazionale per la ricerca degli alimenti e la nutrizione) – può aiutare nella digestione dopo i pranzi e i cenoni natalizi. Grazie alla sua azione antiossidante, aiuta a ridurre lo stress indotto dal pasto, aiutando durante il processo digestivo.

Il suo basso contenuto calorico, l’assenza di caffeina, le sue proprietà organolettiche uniche, fanno del Rooibos l’alleato ideale per rimettersi in forma e depurare l’organismo appesantito dalle abbuffate natalizie”. Le proprietà disintossicanti del Rooibos depurano il sangue, il fegato e la cistifellea, stimolando la produzione di bile e aiutando l’organismo a espellere le sostanze nocive, sostiene dal sito ezine@rticles.com la canadese Kathy Kafka, esperta in salute e benessere naturale: “Il Rooibos aiuta la digestione contribuendo all’aumento dei succhi gastrici e aiutando l’organismo a espellere le tossine in eccesso derivanti da un consumo di cibi troppo conditi e ricchi di grassi”. Anche Sally Errey, nutrizionista canadese autrice del best-seller ‘Rooibos Revolution’, consiglia il consumo del Rooibos per depurare il corpo e ritrovare la forma fisica in seguito ad un’alimentazione sregolata e poco salutare come quella dei cenoni delle feste. Il consorzio di ricercatori del Centre de recerca Biomedica di Reus, lavorando in diversi ospedali e università spagnole, ha dimostrato che il tè Rooibos aiuta il metabolismo e protegge il fegato dall’accumulo di grassi. Gli effetti benefici sono stati particolarmente visibili nei campioni con livelli elevati di grassi nel sangue. Il Rooibos ha contribuito a ridurre significativamente il colesterolo, i trigliceridi e gli acidi grassi liberi contenuti nel sangue.