(Labitalia) – Confindustria si prepara all’incontro con il governo sulla riforma del mercato del lavoro; il leader Emma Marcegaglia, infatti, prima del round con il ministro Elsa Fornero, in programma mercoledi’ intorno alle 17,ha convocato, per il primo pomeriggio dell’11, il direttivo di viale dell’Astronomia. Sul tavolo del ‘parlamentino, nella prima riunione del 2012, che sarà preceduto dal comitato di presidenza, l’analisi delle proposte in campo; le necessita’ delle imprese; la situazione occupazionale; l’andamento dell’economia nei prossimi mesi e una panoramica sullo stato dell’arte delle altre riforme necessarie alla crescita, liberalizzazioni in testa. Ma prima di elaborare una propria proposta, gli industriali attenderanno di verificare l’orientamento del governo che fino ad oggi, sul mercato del lavoro, non ha ancora espresso una linea definita.

Resta, e sara’ ribadito anche dal direttivo, “lo spirito di apertura e dialogo” già assicurato dalla stessa Marcegaglia in piu’ riprese. Massima apertura, dunque, dagli industriali ad una discussione ad ampio raggio, dagli ammortizzatori sociali alla legge 30, per la flessibilita’ in entrata, ma anche sulla flessibilita’ in uscita, articolo 18 compreso, in linea con la posizione di sempre di Marcegaglia per la quale “sul tema non devono esistere tabu'”. E tutto questo vale a maggior ragione, dopo la sollecitazione del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, a riprendere lo spirito che porto’ all’accordo sulla riforma contrattuale e la rappresentanza del 28 giugno scorso. Un appello che trova Confindustria piu’ che pronta visto che, ragionano in viale dell’Astronomia, proprio quell’accordo, che saldo’ gli obiettivi di imprese e sindacati unitariamente, fu fortemente voluto da Marcegaglia nonostante gli ostacoli e gli attacchi.