Se le temperature dovessero continuare ad abbassarsi nel prossimo fine settimana, a scaldare l’atmosfera con un’ondata di buon umore a San Martino in Rio saranno le iniziative in programma per grandi e piccini.

Sabato 11 febbraio alle 21 presso il circolo Arci Estense, l’immancabile appuntamento con la rassegna di teatro dialettale, che questa volta vedrà la sala invasa di “Al nebiòun- quând al gh’é, e l’é féss, drova la tèsta!”, la dissacrante commedia in due atti ,scritta e diretta da Silvano Morini ,sull’isteria sotterranea della nostra società in cui tutti hanno qualcosa da nascondere. La commedia, tradotta in dialetto reggiano da Elisabetta Bertani e messa in scena dagli attori della Compagnia Teatro Nuovo di Scandiano, ha come protagonista un imprenditore felicemente sposato ma prigioniero di un segreto che non ha il coraggio di rivelare a nessuno. Una nebbiosa sera d’autunno la situazione precipita e l’uomo di ritrova ad affrontare una serie di ospiti inaspettati e sgraditi, e con loro il pericolo continuo di scomode rivelazioni che cercherà di evitare inanellando una bugia dietro l’altra… Il costo di un ingresso è di 7 euro. Per prenotazioni: 0522 698551 o 3382790305 (Mary).

Il pomeriggio di domenica 12 febbraio vedrà i primi scoppiettii carnevaleschi farsi largo e portare colore nel ghiaccio degli ultimi giorni. Per dimostrare ancora una volta che “Al museo ci si diverte” il Museo dell’Agricoltura organizzerà il laboratorio creativo e gratuito “Allegre maschere di Carnevale”, per bambini dai 4 anni. Un’occasione da non perdere e ce sicuramente stimolerà i bambini con tante idee per realizzare travestimenti originali con le proprie mani! Per iscrizioni: 0522 636726

Ad avere il sapore del carnevale, infine sarà anche la golosa “Festa della Torta” organizzata per domenica 12 febbraio alle 21 presso il circolo Arci Estense. Un concorso disputato a colpi di cucchiaio che premierà la migliore torta fatta in casa e sarà accompagnato dalla musica trascinante dell’Orchestra Tiziano Tonelli. Una festa che ha tutti gli elementi per fare scintille e lasciare il freddo in secondo piano. L’ingresso per partecipare alla serata è di 8 euro.