Il Comune di Sassuolo chiede attenzione e collaborazione a tutta la cittadinanza per evitare che, neve e seguenti gelate, possano causare problemi non solo al traffico ma anche ai pedoni. L’ondata di gelo, infatti, dovrebbe proseguire per tutta la prossima settimana mentre le nevicate, secondo le previsioni meteorologiche, dovrebbero iniziare ad attenuarsi solamente dal tardo pomeriggio di domani, domenica 12 febbraio.
L’invito è rivolto a tutti i cittadini: a chi si muove in automobile, perché adotti comportamenti di particolare attenzione e ai “frontisti”, perché provvedano alla pulizia di aree come marciapiedi e passaggi pedonali di fronte alle rispettive proprietà. Si ricorda in particolare che il “Regolamento Comunale di Polizia Urbana” prevede all’art. 14 (Sgombero Neve) che “i proprietari o gli amministratori o i conduttori di edifici a qualunque scopo destinati, durante o a seguito di nevicate hanno l’obbligo, al fine di tutelare la incolumità delle persone, di sgomberare dalla neve e dal ghiaccio i tratti di marciapiede ed i passaggi pedonali prospicienti gli edifici e i negozi nonché i parcheggi di pertinenza ad uso pubblico, o provvedere con idoneo materiale ad eliminare il pericolo”. I proprietari devono anche tempestivamente rimuovere i ghiaccioli formatisi sulle gronde, sui balconi o terrazzi e i blocchi di neve o di ghiaccio sporgenti oltre il filo delle gronde o da balconi, terrazzi; liberare dalla neve rami di piante che dalla proprietà privata si sporgono sul suolo pubblico; segnalare tempestivamente qualsiasi pericolo con transennamenti opportunamente disposti.
Ricordiamo inoltre, che dal 15 novembre scorso è in vigore, e lo sarà fino al 14 Aprile, l’ordinanza che a Sassuolo, in occasione di precipitazioni nevose, in presenza di neve o ghiaccio sul fondo stradale, sospende la circolazione dei velocipedi, ciclomotori e motocicli, oltre che dei veicoli sprovvisti di catene e/o gomme da neve.
Si tratta dell’ordinanza numero 320 emessa dal Comune di Sassuolo a firma del Comandante della Polizia Municipale Stefano Faso che dispone, inoltre, le sanzioni a chi sarà colto alla guida sprovvisto del necessario equipaggiamento.
Con la contestazione, infatti, verrà imposto al conducente l’obbligo di arrestare il veicolo fino a quando non verrà equipaggiato delle necessarie dotazioni e, qualora fosse necessario l’intervento della Polizia Municipale per il ripristino della circolazione stradale, il costo sarà conteggiato a carico del conducente sulla base del costo medio orario degli operatori; così come l’eventuale costo sostenuto da personale tecnico per la messa in sicurezza del veicolo o della carreggiata.
Riguardo le sanzioni, invece: circolare con velocipedi, ciclomotori o motocicli comporta una sanzione che va da un minimo di 80 € ad un massimo di 318 €; circolare sprovvisti di catene o gomme da neve comporta una sanzione che va da un minimo di 39 € ad un massimo di 319 €.