Un aperitivo a lume di candela con letture sulla sostenibilità nelle piazze di 29 comuni modenesi – compreso Sassuolo – per sensibilizzare i cittadini sul problema del risparmio energetico. Accade dalle ore 18 di venerdì 17 febbraio in occasione della campagna 2012 di “M’illumino di meno”, la giornata del risparmio energetico promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio Due Rai.

La campagna propone lo spegnimento di luci e dispositivi elettrici non indispensabili in case, imprese e luoghi pubblici, fino alle 19,30, in occasione della Giornata del risparmio energetico. In pratica una sorta di ”silenzio energetico” contro gli sprechi.

«Sul tema dell’energia – sottolinea Stefano Vaccari, assessore provinciale all’Ambiente – gli enti locali modenesi hanno sottoscritto il Patto tra i sindaci che impegna tutte le amministrazioni comunali ad approvare uno specifico Piano energetico per migliorare le prestazioni ambientali delle città. Ma le politiche strutturali devono però essere supportate da comportamenti corretti da parte dei cittadini all’insegna della riduzione degli sprechi».

Tra i Comuni aderenti, anche Sassuolo, appunto. La Provincia grazie alla collaborazione di sponsor privati, oltre a fornire le candele, mette a disposizione materiale informativo tra cui spiccano le letture sui temi della sostenibilità in collaborazione con le biblioteche comunali e le associazioni e il decalogo per ridurre gli sprechi; dieci buone abitudini per contribuire a salvaguardare l’ambiente riducendo i costi della bolletta: dall’impiego corretto delle luci di casa, degli apparecchi elettronici e dei termosifoni, dai consigli in cucina all’utilizzo dell’automobile.