SETA Spa comunica che questa mattina si è tenuto presso la sede di Modena un incontro tra gli amministratori dell’azienda e le rappresentanze sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTrasporti, FAISA CISAL e UGL Trasporti finalizzato a ricomporre la situazione di tensione creatasi nel bacino provinciale di Reggio Emilia in seguito all’entrata in vigore dei nuovi turni di servizio del personale viaggiante.
Dopo ampia discussione, le parti hanno convenuto di istituire un tavolo tecnico che individui in maniera condivisa le soluzioni più idonee alla risoluzione della vertenza in atto. Tali soluzioni saranno attuate in via sperimentale e provvisoria, in attesa di definire l’accordo complessivo già avviato sull’armonizzazione contrattuale dell’intero personale di SETA Spa.
La prima riunione del tavolo tecnico è stata fissata per mercoledì 22 febbraio; è stato inoltre stabilito di comune accordo che i lavori dovranno concludersi entro venerdì 24 febbraio. L’esito di tale confronto determinerà gli eventuali ulteriori sviluppi della procedura di raffreddamento.
“Registriamo con soddisfazione la disponibilità delle Organizzazioni sindacali ad aprire un confronto nel merito del nuovo assetto di turnazione in vigore dal 13 febbraio, accantonando posizioni di contrasto che hanno creato enorme conflittualità e gravi disagi all’utenza” ha dichiarato in merito Pietro Odorici, presidente di SETA Spa. “Confermiamo che l’azienda intende applicare il nuovo assetto organizzativo – prosegue Odorici -, ma siamo altresì disponibili a confrontarci con i rappresentanti dei lavoratori per migliorare eventuali aspetti critici”.