San Martino in Rio si prepara ad un fine settimana all’insegna del piacere di stare insieme, della solidarietà e della scoperta delle incredibili proprietà che si celano nella natura.

Un fine settimana che segna il suo inizio giovedì 23 febbraio, con la Serata Benessere in programma al Circolo “La Rocca” di Via Facci 23. Durante la serata, a cura del circolo “La Rocca”, verrà proiettato il filmato di Masaru Emoto “La coscienza dell’acqua”, in cui il ricercatore giapponese dimostrala straordinaria capacità dell’acqua di registrare gli stimoli psichici che riceve dall’ambiente. Partendo dalla considerazione che l’acqua costituisce il 75% del nostro organismo, e avvicinandosi alla fisica quantistica, Emoto invita le persone ad inviare sentimenti di amore all’acqua che scorre in zone del mondo particolarmente a rischio, spiega in questo nuovo straordinario filmato quanto sia proprio la coscienza di ognuno di noi a co-creare la nostra realtà fisica.

La mattina di sabato 25 febbraio è tutta dedicata ai bambini, con l’inaugurazione de “La biblioteca favolosa”, serie di incontri in collaborazione con Le.Fa. Gio., grazie ai quali fino al 6 maggio ogni sabato mattina a partire dalle 11 sarà dedicato alla lettura di fiabe, favole e racconti per grandi e piccini.

Da lezioni che educano all’amore della natura e della fantasia, nel pomeriggio di sabato 25 febbraio si passa a riflettere sull’importanza di aiutare da vicino popoli che vivono in Paesi in forte difficoltà, come la Romania. Alle 16, presso il Centro Cooperazione missionaria di via Rubiera, contestualmente a “Party in missione: Romania” si avrà occasione di incontrare la fraternità GIFRA di Bologna e Davide Simonazzi, volontario a Sighet, per conoscere i particolari dell’esperienza missionaria in quei luoghi.L’incontro sarà seguito da vespri, cena e una serata di animazione.

Per la sera di sabato 25 in programma un altro imperdibile appuntamento con il teatro dialettale: nella consueta cornice della Sala Estense alle 21 va infatti in scena la commedia in due atti “S’agh fòsa mia la màma” di Enzo Fontanesi e Silvia Razzoli, che assicurerà una serata di risate e puro divertimento. (ingresso 7 euro).

Domenica 26 febbraio la voglia di stare insieme sarà celebrata già dal pomeriggio, con la super “Tombola in compagnia” a cura del Centro Sociale “La Terrazza”, che si svolgerà a partire dalle 15 nella Sala Arcobaleno (Area Fiera), per arrivare a sera quando, alle 21 in Sala Estense (via Roma 37) ci si potrà scatenare nelle danze sulla musica dell’orchestra Edmondo Comandini (ingresso 8 euro).