Nell’ultimo anno e mezzo a Bologna è stato sperimentato un nuovo protocollo per campionare i prelievi organici necessari a contestare l’eventuale abuso di alcol o droga a chi si mette al volante, sostituendo il tradizionale prelievo di urina con quello di saliva e sangue.

Di questo nuovo protocollo si è parlato oggi al convegno “Sicurezza stradale e consumo di sostanze stupefacenti e psicotrope”.  Un nuovo protocollo, dunque, basato in buona parte sul ‘salivometro’, strumento che, per chi ha studiato il protocollo, offre maggiore certezza della prova in sede penale.

Durante il convegno sono stati presentati anche i dati sull’incidentalità a Bologna e provincia che sono emersi nel corso della sperimentazione del test: sui 676 incidenti di questo ultimo anno e mezzo, in 475 sono risultati negativi all’alcol, 132 positivi, 521 negativi alle droghe, 56 positivi.