Un menù ricco e gustoso, curato dall’antipasto al dolce, proposto ad un prezzo molto interessante, in molti casi con bevande comprese, e che si può trovare in ben 23 ristoranti della provincia. Giro di boa per i ‘Giovedì Gastronomici’, l’iniziativa di valorizzazione della cucina modenese e dei prodotti tipici locali promossa da Fiepet-Confesercenti in collaborazione con la Camera di Commercio e i Consorzi di Tutela dei prodotti tipici, il cui appuntamento si rinnova anche domani giovedì 1 marzo.

Ce n’è davvero per tutti i gusti: dai piatti classici del territorio, a quelli rivisitati, ad alcuni particolarmente innovativi, sempre all’insegna della qualità dei prodotti selezionati. Unico il filo conduttore: quei prodotti tipici modenesi, dal prosciutto di Modena Dop, al Lambrusco, passando per Parmigiano Reggiano e Aceto Balsamico Tradizionale, il cui utilizzo trova nella creatività degli chef un giusto ed ogni volta sorprendente equilibrio di sapori. Agli appassionati della buona tavola non resta che scegliere dunque e per conoscere l’offerta nel dettaglio, un aiuto lo offre anche il sito www.confesercentimodena.it e la pagina Facebook dedicata all’evento, grande novità di questa sesta edizione: i menù ed ogni singola portata, l’indirizzo dei ristoranti di città e provincia, i prezzi, le curiosità sui ristoranti e sui prodotti utilizzati. La Fidelity Card premia per il secondo anno consecutivo i più assidui, con ricchi e gustosi premi: basta raccogliere i timbri dei diversi ristoranti aderenti all’iniziativa, già a quota 4 si vince un set di calici per la degustazione del Lambrusco, a quota 5 sei bottiglie di Opera02, a quota 6 sei bottiglie di OperaPura, per finire a quota 7 con una bottiglia da 100 ml di Aceto Balsamico Tradizionale IGP 25 anni.